dovrei realizzare un semplice oscillatore sinusoidale da laboratorio che mi permetta di coprire una gamma di frequenze compresa tra 1 Hz e 100 kHz; a questo proposito, ho pensato di ricorrere allo schema seguente.
Dove

Tuttavia, vorrei avere maggiori informazioni a proposito della risposta in ampiezza (al variare della frequenza) di questo circuito: in particolare, vorrei che l'ampiezza del segnale d'uscita rimanesse la stessa, pur variando la frequenza.
Questo circuito mi permette di ottenere un segnale la cui ampiezza non dipende eccessivamente dalla frequenza?
Ciao,
Niki