Desideriamo spostare parte del nostro magazzino e produzione in uno stabilimento adiacente circa 7000 metri quadri, in questa struttura parte dell'impianto elettrico è esistente, alcune parti da sostituire ed altre che invece rimangono.
Il nostro dubbio è sull'impianto di illuminazione a parer nostro i corpi illuminanti installati non vanno bene dal punto di vista normativo non sono IP44 ed i tubi non presentano la griglia di protezione, il proprietario però dice che il suo tecnico non ritiene di doverli sostituire. Potete darmi un consiglio voi esperti?
Impianto luce
Moderatori: Mike,
MASSIMO-G,
sebago
29 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Onestamente, secondo me quelle lampade non sono più a norma per i motivi che hai elencato. In particolare immagina se rompi uno dei tubi con una scala metallica, e la sfortuna vuole che riesci a toccare i filamenti...
Ciao
PSQ
Ciao
PSQ
_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_
Pepito Sbazzeguti
"gratta il Pepito e troverai il Pepone"
Pepito Sbazzeguti
"gratta il Pepito e troverai il Pepone"
0
voti
Si, sostituisci i cosi detti "corpi illuminanti", e installa delle apparecchiature illuminanti. 

“vivi il presente“
-
Pierluigi2002
1.033 2 3 6 - Expert
- Messaggi: 1634
- Iscritto il: 23 gen 2008, 23:12
0
voti
Goofy ha scritto:Pepito ha scritto:e la sfortuna vuole che riesci a toccare i filamenti...
Quali filamenti?
Quelli all'interno dei tubi fluorescenti, alle estremità...
Ciao
PSQ
_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_
Pepito Sbazzeguti
"gratta il Pepito e troverai il Pepone"
Pepito Sbazzeguti
"gratta il Pepito e troverai il Pepone"
2
voti
Pepito ha scritto:
Quelli all'interno dei tubi fluorescenti, alle estremità...
Ok, gli elettrodi.
Io penso che dipenda da chi deve pagare e da cosa ci fanno sotto ai tubi fluorescenti: l' IP4X non è sempre richiesto così come la protezione meccanica dei tubi.
Penso comunque che, indipendentemente dall'eventuale obbligo, se cambiassero gli apparecchi rientrerebbero velocemente dell'investimento e ci vedrebbero meglio.
0
voti
Goofy ha scritto:Ok, gli elettrodi.
No. Per chiarezza gli elettrodi, che tu vedi dall'esterno del tubo e che si infilano negli zoccoli del portalampada, sono collegati a filamenti (simili a quelli delle lampade ad incandescenza) all'interno del tubo.
Ciò che intendevo nel post originale è che se tu rompi il tubo ad esempio con una scala metallica, potresti potenzialmente venire a contatto con questi filamenti (o meglio con quello che ne resta, visto che si bruciano immediatamente alla rottura del tubo), quindi con la tensione di rete.
Ciao
PSQ
_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_
Pepito Sbazzeguti
"gratta il Pepito e troverai il Pepone"
Pepito Sbazzeguti
"gratta il Pepito e troverai il Pepone"
3
voti
Pepito ha scritto: se tu rompi il tubo ad esempio con una scala metallica, potresti potenzialmente venire a contatto con questi filamenti (o meglio con quello che ne resta, visto che si bruciano immediatamente alla rottura del tubo), quindi con la tensione di rete.
E' quello che può avvenire con qualunque lampada domestica.
0
voti
[10] Re: Impianto luce
Vero, solo che in ambito industriale penso non sia accettato.
ciao
PSQ
ciao
PSQ
Ultima modifica di
admin il 29 ago 2017, 21:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminata citazione inutile integrale del messaggio che precede. C'è per tali risposte il tasto rispondi

Motivazione: eliminata citazione inutile integrale del messaggio che precede. C'è per tali risposte il tasto rispondi
_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_-^-_
Pepito Sbazzeguti
"gratta il Pepito e troverai il Pepone"
Pepito Sbazzeguti
"gratta il Pepito e troverai il Pepone"
29 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti