Buongiorno a tutti,
Ho il seguente dubbio: in un sistema TN-S posso non distribuire il PE e realizzare il collettore principale localmente tramite collegamento all'impianto di terra con un conduttore di terra?
Mi sembra sia fattibile ma ho poi delle difficoltà nel definire la resistenza di ritorno nel calcolo teorico dell'anello di guasto.
Voi come procedere?
Distribuire PE
Moderatori: Mike,
MASSIMO-G,
sebago
12 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
2
voti
Credo che in questo caso non si tratti più di un sistema TN-S, diventa TT
-
BlueElectrical
55 1 2 - Messaggi: 44
- Iscritto il: 20 mar 2017, 18:15
0
voti
Probabilmente non mi sono espresso bene, forse un disegno può chiarire di più.
- Allegati
-
- TERRA.jpg (24.91 KiB) Osservato 235 volte
0
voti
Credo che in questo caso il tratto conduttore di terra che interconnette il nodo con il centro stella del sistema funga da conduttore di protezione e quindi andrebbe dimensionato come tale, ma a quel punto tanto vale stendere il PE
-
BlueElectrical
55 1 2 - Messaggi: 44
- Iscritto il: 20 mar 2017, 18:15
0
voti
la stragrande maggioranza degli impianti industriali in TN-S ha l'impianto di terra in quel modo, anche se spesso in maniera ingiustificata.
fattibile è fattibile, e non devi preoccuparti della resistenza di anello di guasto.
in TN-S avrai sempre valori dell'ordine della decina di mΩ, e l'intervento del differenziale è assicurato.
diverso è se devi proteggerti con magnetotermici e vuoi l'impedenza di anello di guasto.
Panella ha scritto:Mi sembra sia fattibile ma ho poi delle difficoltà nel definire la resistenza di ritorno nel calcolo teorico dell'anello di guasto.
fattibile è fattibile, e non devi preoccuparti della resistenza di anello di guasto.
in TN-S avrai sempre valori dell'ordine della decina di mΩ, e l'intervento del differenziale è assicurato.
diverso è se devi proteggerti con magnetotermici e vuoi l'impedenza di anello di guasto.
0
voti
La rete è un po' più ampia, ho fatto un disegno per semplificare il discorso, il mio dubbio è come quantificare sulla carta l'impedenza dell'anello di guasto dove mi risulta difficile quantificare la quota parte del ritorno visto che la magliatura di ritorno è chiaramente molto più complessa.
Certo posso semplificare il discorso ma volevo avere un vostro parere.
Non ho differenziali altrimenti non mi porrei neanche il dubbio.
Certo posso semplificare il discorso ma volevo avere un vostro parere.
Non ho differenziali altrimenti non mi porrei neanche il dubbio.
1
voti
Panella ha scritto: visto che la magliatura di ritorno è chiaramente molto più complessa.
ok, ora mi è chiaro quello che intendi.
se sei in fase di progettazione, devi considerare il circuito di guasto formato dal conduttore di alimentazione e dal ritorno inteso come l'insieme dei conduttori di protezione dal punto di guasto al centro stella. se lungo il percorso hai elementi che rendono la rete più complessa (ad esempio: rete elettrosaldata collegata in più punti), puoi non tenerne conto nel calcolo, in quanto se il risultato ottenuto è sufficiente a permettere l'intervento della magnetica, il contributo della rete magliata sarà a favore della sicurezza.
ma lo stesso discorso vale in presenza di quei dispersori lungo lo stabilimento.
vale la pena di ricordare che per un guasto in bassa tensione in un sistema TN la terra non è coinvolta dal guasto.
se invece l'impianto è realizzato e devi capire come regolare la protezione.... allora fa una bella misura.
0
voti
[10] Re: Distribuire PE
Grazie
lillo confermi quello che pensavo.

Questo mi risulta difficile da definire, a questo punto essendo in fase di progettazione direi che è meglio posare il PE tra il centro stella del trasformatore ed il collettore principale e da li verso gli altri collettori principali in maniera da avere un anello noto, questo aiuta anche nel dimensionamento del "ritorno" in termini di sezione.l'insieme dei conduttori di protezione dal punto di guasto al centro stella
12 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 12 ospiti