centralina idraulica
Moderatori: DirtyDeeds,
BrunoValente,
IsidoroKZ,
carloc,
g.schgor
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
buonasera, vorrei fare una piccola modifica al rimorchio del mio camion. Ho montato una centralina idraulica a 24 volt "per alzare le rampe di carico" collegata alle batterie del camion. praticamente la distanza tra le batterie e la pompa o centralina idraulica è molta, il cavo si surriscalda e la centralina perde forza..vorrei sapere come posso risolvere questo problema...ho pensato a un cavo più grande o a delle batterie supplementari ma si spende molto
1
voti
Quanto è lungo il cavo? Quanto vale la corrente che necessita alla centralina?
-
BrunoValente
28,4k 6 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 5538
- Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48
0
voti
Sarebbero utili anche le caratteristiche della batteria del mezzo, per capire se a sedersi sia questa piuttosto che il cavo.
Se l'unità oleodinamica è un apparecchio del quale hai la scheda tecnica, postala per intero.
Un cavo lungo molto e di incognita sezione non é un buon dato per eseguire un analisi.
Se l'unità oleodinamica è un apparecchio del quale hai la scheda tecnica, postala per intero.
Un cavo lungo molto e di incognita sezione non é un buon dato per eseguire un analisi.
0
voti
BrunoValente ha scritto:Quanto è lungo il cavo? Quanto vale la corrente che necessita alla centralina?
il cavo è lungo una decina di metri e la corrente che necessita è di 2 kW
0
voti
JAndrea ha scritto:Sarebbero utili anche le caratteristiche della batteria del mezzo, per capire se a sedersi sia questa piuttosto che il cavo.
Se l'unità oleodinamica è un apparecchio del quale hai la scheda tecnica, postala per intero.
Un cavo lungo molto e di incognita sezione non é un buon dato per eseguire un analisi.
allora le batterie sono da 160 ampere l'una il cavo è lungo una decina di metri e la centralina assorbe 2 kW
0
voti
le batterie sono da 160 ampere l'una, la centralina è da 24 volt ed assorbe 2 kW e la lunghezza del cavo è di una decina di metri..io l'ho pravata ad una distanza di un metro è funziona benissimo..adesso pero montando il tutto nella lunghezza sicuramente sta molta dispersione e non riesce a funzionare...non so io ho pensato ad un condensatore sempre se esistono a 24 volt in corrente continua..ditemi voi perché non so veramente come fare..grazie
0
voti
Se ho capito bene di cosa si tratta credo che la centralina sia sproporzionata: per alzare le rampe di carico occorre forza ma non velocità, sei sicuro occorra tutta quella potenza.
Tanto per fare il punto: 2kW ti permettono di sollevare grosso modo un peso di 2 tonnellate alla velocità di 10 centimetri al secondo (rendimento a parte).
Sapresti dire quanto pesano le rampe di carico, di quanti centimetri le devi alzare e in quanto tempo?
Tanto per fare il punto: 2kW ti permettono di sollevare grosso modo un peso di 2 tonnellate alla velocità di 10 centimetri al secondo (rendimento a parte).
Sapresti dire quanto pesano le rampe di carico, di quanti centimetri le devi alzare e in quanto tempo?
-
BrunoValente
28,4k 6 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 5538
- Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48
0
voti
Trasportare 2kW a 24 V richiede pressappoco 85A, immagino allo spunto una corrente ancora maggiore (>200A).
Il corretto dimensionamento della sezione dei cavi, diventa di fondamentale importanza sia per il profilo termico della linea, sia per limitare le cadute di tensione e quindi garantire il corretto funzionamento dell'apparecchiatura.
Tu hai citato un cavo di 10m, ma se non ne viene indicata la sezione non sappiamo comunque nulla.
Sono giuste anche le osservazioni di Bruno a proposito dell'azionamento, potrebbe essere sovradimensionato.
Il corretto dimensionamento della sezione dei cavi, diventa di fondamentale importanza sia per il profilo termico della linea, sia per limitare le cadute di tensione e quindi garantire il corretto funzionamento dell'apparecchiatura.
Tu hai citato un cavo di 10m, ma se non ne viene indicata la sezione non sappiamo comunque nulla.
Sono giuste anche le osservazioni di Bruno a proposito dell'azionamento, potrebbe essere sovradimensionato.
0
voti
Non so quanto possa costare un cavo dimensionato correttamente ma se quella è la potenza che serve forse potrebbe essere conveniente una seconda batteria collegata in parallelo alla prima con dei conduttori sottili ma posizionata vicino alla centralina.
Immagino che l'azionamento della centralina sia sporadico, quindi potrebbe bastare anche una batteria con minore capacità rispetto a quella esistente.
Immagino che l'azionamento della centralina sia sporadico, quindi potrebbe bastare anche una batteria con minore capacità rispetto a quella esistente.
-
BrunoValente
28,4k 6 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 5538
- Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 40 ospiti