Quando si è in difficoltà con le parole si può ricorrere al vocabolario. Che non serve solo per i temi di italiano.
E sul Vocabolario c'è la seguente definizione (dal Sansoni ed. 1987):
litro. Unità di volume definita come il volume di un chilogrammo di acqua distillata alla temperatura di quattro gradi centigradi: supera di 27 mmillimetri cubi quello di un decimetro cubo. L'errore che si commette perciò nel considerare un decimetro cubo invece di un litro è 0,0027%
salve, ho installato un' impiato gpl per la mia palazzina, costituito da in tutto 3 appartamenti, ho un bombolone da 500 lt, riempito il giorno scorso, dal post precedente ha fatto il calcolo di 536lt * 4 = 2144 metri cubici, mi domando io visto che per 1 metro cubico occorrono all' incirca 4 lt, con 536 lt si dovrebbero coprire circa 130 metri cubici, e non 2144, potrei avere delle delucidazioni?
Risposta: ci son poche delucidazioni da dare, salvatore. E' stata un svista grossolana. Sono 536/4=134 metri cubi.
Non possiamo far altro che ringraziarti della segnalazione.
stefano, la tua domanda c'entra abbastanza poco con questa pagina. Ad ogni modo, ESATTAMENTE, come lo desideri tu, io non te lo posso dire. Il GPL è una miscela di propano e butano ed il valore esatto di litri §(di liquido) per ogni metro cubo (di gas) te lo può dire solo il fornitore. Io ti posso dire l'ordine di grandezza: CIRCA 4 litri per ogno metri cubo. Se hai pazienza, leggi qui
Nel tuo caso dunque avrai CIRCA 536/44=134 metri cubi
Salve, il quesito a cui chiedo spiegazioni è il seguente: nel condominio dove vivo acquistato il gpl in litri ma viene erogato dai nostri contatori in m3
ora sapendo che costa E 1,09
al litro quanto è il costo
al m3?. grazie in anticipo
tabir