Elementi della categoria elettronica
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
TLC Bignami 2a parte
L’intento di questo EYBignami è divulgativo: vuole offrire una panoramica sulle telecomunicazioni senza entrare nei dettagli ma presentando una sintesi dei principali...-
clavicordo,
- pubblicato 3 giorni fa,
- 80 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
LogicBignami (IV)
Da questo articolo inizieremo ad analizzare come realizzare dei circuiti utilizzando le porte logiche appena viste in LogicBignami (III) e, in particolare, inizieremo con i cosiddetti...-
Max2433BO,
- pubblicato 6 giorni fa,
- 105 visualizzazioni
-
-
TLC Bignami 1a parte
L’intento di questo EYBignami è divulgativo: vuole offrire una panoramica sulle telecomunicazioni senza entrare nei dettagli ma presentando una sintesi dei principali...-
clavicordo,
- pubblicato 9 giorni fa,
- 192 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Progetto cella TEM DIY per prove EMC
L'articolo nasce dall'esigenza di capire quanto un dispositivo elettronico interagisca nel suo funzionamento con l'ambiente elettromagnetico in cui si trova a funzionare; in sostanza si...-
esisnc,
- pubblicato 2 mesi fa,
- 495 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Metodo di misura del guadagno di antenna in ambiente esterno
Per ricavare il guadagno effettivo di una antenna progettata e costruita è necessario compararla con una antenna di riferimento all'interno di una camera anecoica, in modo che le...-
coppo76,
- pubblicato 4 mesi fa,
- 409 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
Alimentatore stabilizzato regolabile "ibrido" 1.3-35 V, 3 A
Alimentatore regolabile da 1.3 V a 35 V, costruito a partire da due alimentatori switching per notebook e dotato di regolazione lineare basata su LM317 e transistor PNP di potenza. La...-
rodolfok,
- pubblicato 1 anno fa,
- 2.222 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Alimentatore Microset Micro 235, schema elettrico e modifica
Tempo fa comprai in un mercatino, per soli 2€, un alimentatore Microset Micro 235 come non funzionante, che aveva semplicemente un condensatore dissaldato. Dopo averlo sistemato ne...-
rodolfok,
- pubblicato 1 anno fa,
- 1.827 visualizzazioni,
- 10 commenti
-
-
DIY Reflow Oven
In questo articolo parlerò della trasformazione di un forno da 35 € in un forno per saldatura reflow, ossia quel tipo di saldatura che tramite uno stencil e della pasta...-
marioursino,
- pubblicato 1 anno fa,
- 978 visualizzazioni,
- 10 commenti
-
-
UART TX... versione corretta!
Questo articoletto è una naturale prosecuzione del procedente presente sul mio blog. L'avevo già detto nel precedente: non ho tutte le competenze necessarie e l'esperienza...-
dadduni,
- pubblicato 1 anno fa,
- 640 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
Sonde differenziali ad alta tensione per oscilloscopio - Seconda parte, il circuito
Nella prima parte articolo della serie Sonde differenziali ad alta tensione per oscilloscopio - Prima parte ho parlato in generale di come è nata l’esigenza di possedere...-
DarioDT,
- pubblicato 2 anni fa,
- 2.033 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
Sonde differenziali ad alta tensione per oscilloscopio - Prima parte
Un po’ di tempo fa mi sono messo alla ricerca di sonde differenziali ad alta tensione per oscilloscopio, ma visto i costi abbastanza elevati delle stesse, ho voluto provare a...-
DarioDT,
- pubblicato 2 anni fa,
- 3.113 visualizzazioni,
- 7 commenti
-
-
Strip LED for dummies (l' ABC delle strisce LED)
Le Strip LED (LED montati su strisce autoadesive) sono spesso usate, anche da neofiti, per la semplicità d'uso e la possibilità di realizzare particolari illuminazioni...-
richiurci,
- pubblicato 2 anni fa,
- 3.562 visualizzazioni,
- 7 commenti
-
-
Ricevitore per onde convogliate "software defined"
Diversi anni addietro ho realizzato un sistema a onde convogliate per reti domestiche, col semplice scopo di telecomandare dei normali relè interruttori a impulsi per le luci di...-
EcoTan,
- pubblicato 2 anni fa,
- 869 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Piccoli amplificatori crescono
Nel primo articolo sul tema degli amplificatori audio (vedi) abbiamo visto come si dimensiona un piccolo finale (ispirato dallo schema di H.C. Lin, che lo propose per la prima volta nel...-
Piercarlo,
- pubblicato 2 anni fa,
- 1.310 visualizzazioni,
- 10 commenti
-
-
DDS casalingo con DAC.... casalingo!
Questo è il primo articolo che scrivo e non so neanche bene da dove cominciare. Non so neanche perché lo scrivo in realtà perché quello che sto per presentare...-
dadduni,
- pubblicato 2 anni fa,
- 1.434 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bjt brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla thevenin timer transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb vignette watt