Elementi della categoria impianti ed automazione
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
I confini della responsabilità dell'installatore
Succede molto spesso di dover interpretare fin dove un installatore di impianti elettrici sia responsbile, su quale sia il confine certo. In un impianto elettrico classico il limite...-
iosolo35,
- pubblicato ieri,
- 133 visualizzazioni
-
-
Protezione contro i fulmini: aggiornamenti normativi
Prendo lo spunto della recente pubblicazione della Guida CEI 81-29:2020-11 per presentare un aggiornamento, a mio parere indispensabile, della normativa inerente la "Protezione contro i...-
BONANG,
- pubblicato 29 giorni fa,
- 254 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
DAD 20/21 2) Sintesi sulla Protezione contro i Contatti Indiretti in TT e TN
Come da titolo, questo secondo contributo elaborato per la DAD di quest'anno (con la speranza che l'anno in corso sia l'ultimo degli horribiles) è incentrato sul problema della...-
sebago,
- pubblicato 2 mesi fa,
- 460 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
DAD20/21 - 1) Il dimensionamento dei cavi in BT con posa in aria
"Tempi duri per i troppo buoni", recitava un detto che non ricordo più da dove provenga. In realtà non è vero: sono tempi duri per tutti, buoni o cattivi. L'incubo...-
sebago,
- pubblicato 2 mesi fa,
- 533 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
Connessione Adsl - Vdsl. Come ottimizzare la connessione di Casa
L'impiantistica delle nostre case si dovrebbe adeguare al cambiamento in atto nelle tecnologie che stanno avanzando in ambito telefonico. Ma è davvero cosi? Siamo consapevoli di...-
stefanopc,
- pubblicato 4 mesi fa,
- 980 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
IOT, questa leggenda
La rete ethernet per come la conosciamo oggi, cablata con cavi in rame, esiste da circa 30 anni. Era infatti il 1990 quando è stato standardizzato il cavo di Categoria 3 ed il...-
m_dalpra,
- pubblicato 1 anno fa,
- 426 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Comunità di energia rinnovabile
Il punto sulle norme di legge e norme tecniche (cenni)-
BONANG,
- pubblicato 1 anno fa,
- 489 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
Introduzione: simulare un circuito di controllo (logica cablata e plc base) con cade simu
non so se conoscete il software cade simu,un software portoghese totalmente gratuito e leggero che permette di simulare circuiti di logica cablata e anche plc base con ladder,additittura...-
gianzap,
- pubblicato 1 anno fa,
- 3.060 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
"La predittiva" - Premesse e caso 1
Come già accennato in un recente topic (questo), mi era venuta questa idea di condividere con il forum di EY alcune esperienze di manutenzione predittiva, nello specifico riguardo...-
Danielino,
- pubblicato 1 anno fa,
- 621 visualizzazioni,
- 12 commenti
-
-
Incontri ravvicinati del tipo bifase
Descrivo questa esperienza nella speranza che sia d'aiuto a qualcuno che incontri lo stesso problema considerato che io online non ho trovato granché sullo stesso e sulla soluzione...-
gianzap,
- pubblicato 1 anno fa,
- 314 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
RISCHIO ELETTRICO D.LGS.81/08 ARTT.80-87: LE SANZIONI
Un tema molto di "moda" in questo periodo è la valutazione del rischio elettrico, attività messa da parte per la gran parte degli ambienti di lavoro. Già il...-
iosolo35,
- pubblicato 1 anno fa,
- 1.718 visualizzazioni,
- 9 commenti
-
-
Cenni sulla Norma UNI 11224: 2019
Nel settembre 2019 è stata pubblicata la nuova norma UNI per il controllo e la manutenzione degli impianti rivelazione incendi.Mi sarei aspettato che il normatore si esprimesse in...-
iosolo35,
- pubblicato 1 anno fa,
- 2.520 visualizzazioni,
- 7 commenti
-
-
Convertitori DC/DC bidirezionali autonomi ed efficienti
L'uso dei semiconduttori SiC (carburo di silicio) permette di ottenere rendimenti e prestazioni notevoli in spazi sempre piu' piccoli. La configurazione bidirezionale di questi...-
mario_maggi,
- pubblicato 1 anno fa,
- 907 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
Dead Bus Paralleling
Sarà capitato anche a voi di avere un'idea per risolvere un problema talmente bizzarra tanto da non avere il coraggio di proporla ad colleghi, amici o parenti. Ebbene è...-
m_dalpra,
- pubblicato 1 anno fa,
- 808 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
Automazione Tunnel Stradali
L’intento di questo articolo è di tipo divulgativo: vuole offrire una visione di ciò che non appare quando si attraversano tunnel o gallerie. Dato che faccio il...-
Logaritmo,
- pubblicato 1 anno fa,
- 400 visualizzazioni
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bjt blockchain bode brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb vignette watt