Elementi della categoria microcontrollori e pic
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
UART TX su FPGA
Questo piccolo articolo nasce per puro caso. Ultimamente sto armeggiando con le Low Level Library (LL) della ST e più scendo a basso livello più rimango affascinato...-
dadduni,
- pubblicato 1 anno fa,
- 465 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
Come è fatto e come funziona un drone
Il drone è un oggetto volante che sfrutta le forze aerodinamiche impresse dall'interazione di un oggetto volante nell'aria ei campi di pressione variabili, dovuti soprattutto alla...-
paolo.carlizza,
- pubblicato 2 anni fa,
- 7.003 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
Presscontrol? No grazie!!
Salve a tutti. Alcuni mesi fa a casa mia, i miei familiari ed in particolare mio figlio, si sono accorti e mi fecero notare che il flusso dell’acqua in uscita dai rubinetti ed in...-
francopic,
- pubblicato 2 anni fa,
- 1.511 visualizzazioni,
- 2 commenti
-
-
DDS casalingo con DAC.... casalingo!
Questo è il primo articolo che scrivo e non so neanche bene da dove cominciare. Non so neanche perché lo scrivo in realtà perché quello che sto per presentare...-
dadduni,
- pubblicato 2 anni fa,
- 1.437 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
SCRAMBLER AD INVERSIONE DI TEMPO
E’ passato un anno circa, da quando ho sottoposto alla vostra attenzione il pic 16f1705 con le sue straordinarie potenzialità. In particolare se vi è sfuggito, vi...-
francopic,
- pubblicato 3 anni fa,
- 573 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
HAVE YOU EVER MADE IT WITH A PICMicro? Double thermometer/hygrometer with DHT22 sensor
Vuoi leggere questo articolo in italiano? Fai click qui! I was just a high school boy, while my father a friend of him designed and built a small wheather station, making an anemometer...-
Paolino,
- pubblicato 3 anni fa,
- 285 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
LO HAI MAI REALIZZATO CON UN PIC? Doppio termo-igrometro con DHT22
Do you want to read this article in English? Click here! Ero ancora un ragazzo da pochi anni iscritto alle superiori quando mio padre ed un suo caro amico hanno deciso di realizzare una...-
Paolino,
- pubblicato 3 anni fa,
- 523 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
Collegare relè e altri dispositivi al PC
Questo articolo descrive come collegare semplici dispositivi di input-output (ad esempio Relè e Sensori) e gestirli in modo semplice con un PC. Non sono richieste conoscenze di...-
Theremino,
- pubblicato 3 anni fa,
- 1.971 visualizzazioni,
- 10 commenti
-
-
Applicazioni per comunicare con la scheda audio
Il sistema Theremino è progettato per la didattica e la sperimentazione. Per cui la applicazioni "thereminiche" sono diverse dalle solite applicazioni per PC (ad esempio Photoshop,...-
Theremino,
- pubblicato 3 anni fa,
- 1.257 visualizzazioni,
- 10 commenti
-
-
Dall' elettromeccanica all' elettronica
Realizzazione amatoriale che mostra come ricavare una rete di porte logiche partendo da un circuito a relè Se da un lato la tecnologia elettromeccanica è stata praticamente...-
denandre,
- pubblicato 3 anni fa,
- 586 visualizzazioni
-
-
Un Adc a 24 bit per il fai da te
Questo articolo mostra le caratteristiche principali del Theremino Adc24, in modo da farsi una idea del suo funzionamento e decidere se approfondire o meno l'argomento. Chi è...-
Theremino,
- pubblicato 3 anni fa,
- 673 visualizzazioni,
- 1 commento
-
-
Cos'è il Theremino System?
Il sistema Theremino è composto da applicazioni che comunicano tra loro e da moduli hardware con firmware già programmato. Non si tratta quindi solo di un micro da...-
Theremino,
- pubblicato 3 anni fa,
- 1.512 visualizzazioni,
- 8 commenti
-
-
Decoder DTMF con un solo PIC
Ciao a tutti. Eccomi ancora una volta a parlarvi del pic 16F1705 e delle sue straordinarie capacità, questa volta nelle vesti di decodificatore di toni dtmf. Desidero proporvelo,...-
francopic,
- pubblicato 3 anni fa,
- 529 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
Luci binarie: un semplice esperimento introduttivo alla progettazione elettronica
Piattaforme come Arduino hanno rivoluzionato l'approccio di molti all'elettronica, grazie soprattutto alla loro semplicità di utilizzo ed alla loro adattabilità. Uno dei...-
wruggeri,
- pubblicato 3 anni fa,
- 1.017 visualizzazioni,
- 25 commenti
-
-
Avr Dragon aggiornamento Firmware
Chi come me possiede una Avr Dragon di Atmel potrebbe essere incorso in un problema di aggiornamento del firmware con AtmelStudio 7. Al momento del collegamento del programmatore debugger...-
MassimoB,
- pubblicato 3 anni fa,
- 191 visualizzazioni,
- 1 commento
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bjt brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla thevenin timer transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb vignette watt