Elementi della categoria tools e guide
Se non trovi quello che cerchi, prova ad usare la barra di ricerca in alto a destra.
-
Mutua induzione simulata in MicroCap
Una recente richiesta nel Forum di soluzione di un circuito con mutue induzioni mi dà l'occasione di illustrarne la simulazione in MicroCap. Per gli aspetti teorici...-
g.schgor,
- pubblicato 1 mese fa,
- 362 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
Il Mercatino di ElectroYou
Ciao a tutti! Nel mio primo articolo, ovvero "Il laboratorio di Ale", ho condiviso con voi una lista costantemente aggiornata dei miei componenti elettronici, così da poterli...-
AleEl,
- pubblicato 3 mesi fa,
- 389 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
Tektronix 7603 - restauro, riparazione e... resurrezione!
Questa e' la fotostoria (o fotoromanzo se preferite) di una delle tante riparazioni che ho effettuato sugli strumenti Tektronix. Nulla di troppo tecnico, le foto dovrebbero parlare...-
banjoman,
- pubblicato 4 mesi fa,
- 586 visualizzazioni,
- 14 commenti
-
-
Simulatori gratuiti per apprendere la Fisica e altre scienze
Quando entravo nei laboratori di chimica, al liceo, ricordo il caratteristico mix di acetone e formaldeide che mi accoglieva all'ingresso, assieme al successivo bianco avorio dei banchi...-
Duffr,
- pubblicato 4 mesi fa,
- 972 visualizzazioni,
- 5 commenti
-
-
Optoisolatore DIY... Quando il vecchio... e il nuovo... si incontrano...
Rovistando nei nostri cassetti spesso ci imbattiamo in componenti dai piu considerati obsoleti. Per alcune applicazioni però alcuni componenti "primordiali" hanno prestazioni...-
stefanopc,
- pubblicato 4 mesi fa,
- 639 visualizzazioni,
- 4 commenti
-
-
Il laboratorio di Ale: i miei componenti elettronici
Ciao a tutti! Questo é il mio primo articolo sul blog e non sará sicuramente niente di entusiasmante, contando i progetti enormi che si trovano presso altri utenti. In...-
AleEl,
- pubblicato 5 mesi fa,
- 639 visualizzazioni,
- 8 commenti
-
-
LogicBignami (VII)
Dopo aver analizzato la riduzione delle formule booleane con il metodo algebrico (vedi LogicBignami (VI)) vediamo adesso un sistema "grafico" che ci permette la riduzione senza ricorrere...-
Max2433BO,
- pubblicato 1 anno fa,
- 635 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
TLC Bignami 1a parte
L’intento di questo EYBignami è divulgativo: vuole offrire una panoramica sulle telecomunicazioni senza entrare nei dettagli ma presentando una sintesi dei principali...-
clavicordo,
- pubblicato 1 anno fa,
- 687 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
-
I primi passi nel lavoro
Una piccola guida tratta dall'esperienza da esaminato e da esaminatore su come affrontare al meglio un colloquio in ambito tecnico e non tecnico. Dentro troverete concetti generali sempre...-
andreadantoni95,
- pubblicato 1 anno fa,
- 252 visualizzazioni
-
-
Peanuts, EY & FidoCadJ - 12
E' il nuovo album che raccoglie alcune vignette realizzate con FidoCadJ ed usate nel forum, un'attività che qualche tempo fa mi faceva passare il tempo piacevolmente. Mi era venuta...-
admin,
- pubblicato 1 anno fa,
- 504 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
Indice del blog, degli appunti sparsi ..
L’idea l’ho presa in prestito da questo articolo di richiurci, mi è piaciuta e l’ho trovata molto utile/pratica. Consente di risalire alle esposizioni presenti...-
mir,
- pubblicato 2 anni fa,
- 794 visualizzazioni,
- 8 commenti
-
-
Forma cum laude: Logica proposizionale
Bentornato, caro lettore! Dopo tanto tempo, ricominciamo queste nostre discussioni sui metodi formali e sulle loro basi teoriche: in questo articolo, proseguiremo la nostra analisi della...-
wruggeri,
- pubblicato 2 anni fa,
- 388 visualizzazioni,
- 6 commenti
-
-
100 giorni
Dicono così i miei alunni di quinta, mutuando il gergo da quello che un tempo fu dei militari di leva (allora si diceva “100 all’alba”), per indicare la distanza...-
sebago,
- pubblicato 2 anni fa,
- 1.309 visualizzazioni,
- 17 commenti
-
-
MTBF, calcolo del tempo medio prima di un guasto.
L’acronimo MTBF - Mean Time Between Failures - si riferisce ad un numero che di fatto fornisce un indice di affidabilità di un certo circuito elettronico o apparecchiatura...-
mario_maggi,
- pubblicato 2 anni fa,
- 2.943 visualizzazioni,
- 7 commenti
-
-
Illusioni ottiche con FidoCadJ, e...
Non avevo uno scopo particolare quando, sette anni fa, avevo iniziato questo articolo. Era solo un modo per esercitarmi e divertirmi un po' con FidoCadJ. Sulle illusioni ottiche si...-
admin,
- pubblicato 2 anni fa,
- 733 visualizzazioni,
- 3 commenti
-
Tag Cloud
46|90 555 accumulatori alimentatore alternata ambiente amplificatore operazionale amplificatori amplificatori operazionali analogie arco elettrico arduino armoniche asincrono automazione avviamento batterie bjt blockchain brushless cabina caduta di tensione campo elettrico campo elettromagnetico campo magnetico campo rotante candela capacità cavi cei cei 64-8 circuiti comparatore condensatore condensatori contatti contatti indiretti contatto coppia corrente corsi cortocircuito criptovalute diario asincrono differenziale differenziali digitale dimensionamento diodi diodo direttive dispersore display distorsione domotica electroyou elettromagnetismo elettrone elettronica elettrostatica elettrotecnica enel energia energie alternative enigma ora esatta eolico equivalenza esercizi excel ey faraday femm fidocadj filtri filtro fisica flusso flusso magnetico forum fotovoltaico fourier frequenza fulmini funzione di trasferimento fusibili gauss generatore grafica gruppo elettrogeno guadagno help illuminotecnica impedenza impianti elettrici impianto di terra induttanza induzione magnetica interrupt interruttore inverter kirchhoff laboratorio laplace led leggi linee linguaggio c linux luce lumen macchina sincrona magneti permanenti magnetotermico manutenzione massa matematica materiali mathcad matlab matrici maxwell microcap microcontrollori misura momento di inerzia mosfet motore asincrono motori musica neutro norme norme cei norton numeri complessi ohm onde elettromagnetiche op amp oscilloscopio parallelo pic pid pierin plc polarizzazione portata potenza potenziale potere di interruzione progetti progetto programmazione protezione protezioni pwm quark racconti realizzato con pic reattanza regolazione rendimento resistenza resistenza di terra reti rifasamento risonanza robot saturazione scariche atmosferiche scilab scr scuola sensori sicurezza sicurezza elettrica simmetria simulazione sincrono sinusoidale sistema it sistema tn sistema tt sistemi software sovraccarico sovratensioni spettro tecnologia tecnologia meccanica telecomunicazioni temperatura tensione terra tesla tester thevenin timer tn transistor trasformatore trasformatori trifase tt tutorial tv unità di misura ups usb vignette watt