Ciao a tutti, avrei un problema con il mio sintoamplificatore onkyo HT-R390: se collego la presa di rete si sente scattare il relè dell'alimentazione principale ma invece di avviarsi il sistema, tale relè si apre e il tutto va in loop. Collego l'alimentazione, relè si chiude, dopo mezzo secondo si apre e dopo 1 secondo il relè si chiude e così va in loop.
Chiedo a voi che avete più esperienza di me, so che è difficile fare una diagnosi senza vedere il circuito ma secondo voi da cosa può dipendere questo comportamento?
Home Theater Onkyo non si accende
Moderatore: stefanob70
12 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
-
dadothebest
24 2 7 - Frequentatore
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 25 nov 2013, 17:13
- Località: Ascoli Piceno
0
voti
Quando si presenta il difetto sul display non compare alcuna informazione/scritta ?
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
0
voti
dadothebest ha scritto: senza vedere il circuito ma secondo voi da cosa può dipendere questo comportamento?
Tenendo conto che non c'è stata risposta alla precedente domanda, probabilmente non ce ne è, ed allora, più che da cosa possa dipendere il comportamento del dispositivo c'è da mettere in pratica un comportamento per approcciare il difetto.

Quindi,considerando che:
dadothebest ha scritto: Collego l'alimentazione, relè si chiude, dopo mezzo secondo si apre e dopo 1 secondo il relè si chiude e così va in loop.
ed interpretando questo comportamento con : si alimenta,ma non si accende, a mio avviso potrebbe essere un intervento della protezione del sintoamplificatore, che in genere interessa i circuiti finali di potenza audio.
Pertanto una semplice prova/verifica, può essere quella di staccare la spina di alimentazione di rete, scollegare i diffusori e provare a rialimentare/accendere il sintoamplificatore, verificando se si avvia o meno.
Se si avvia, tanato il problema, diversamente, consiglierei il più vicino centro assistenza Onkyo.

I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
0
voti
mir ha scritto:Quando si presenta il difetto sul display non compare alcuna informazione/scritta ?
Sul display non compare nulla e non si accende nessuna spia.
Tecnicamente si accende perché il relè alimenta tutto il sistema, solo che dopo come hai detto tu molto probabilmente va in protezione. Ho già provato a scollegare il tutto, dare una pulita e controllare che qualcosa non fosse visibilmente bruciato aprendo il case ma il problema si presenta lo stesso.
-
dadothebest
24 2 7 - Frequentatore
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 25 nov 2013, 17:13
- Località: Ascoli Piceno
0
voti
dadothebest ha scritto:Sul display non compare nulla e non si accende nessuna spia.

dadothebest ha scritto:Ho già provato a scollegare il tutto...
prova a scollegare solo i diffusori ed avviare il sintoamplificatore.
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
0
voti
Ho scollegato i diffusori e ho lasciato le sorgenti collegate, stesso problema...
-
dadothebest
24 2 7 - Frequentatore
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 25 nov 2013, 17:13
- Località: Ascoli Piceno
0
voti
Da qui, e dalle info che hai fornito escluderei che sia un intervento delle protezioni, se così fosse avresti dovuto avere anche qualche info relativa sul display, ma se come dici ..
mi lascia suppore un guasto sul circuito di alimentazione.
Prima di optare per il centro assistenza,soluzione corretta per ottenere una giusta riparazione evitando rischi di natura elettrica e di fare ulteriori danni se non si è preparati per questo tipo di interventi, considerando che ..
dadothebest ha scritto:Sul display non compare nulla e non si accende nessuna spia.
mi lascia suppore un guasto sul circuito di alimentazione.
Prima di optare per il centro assistenza,soluzione corretta per ottenere una giusta riparazione evitando rischi di natura elettrica e di fare ulteriori danni se non si è preparati per questo tipo di interventi, considerando che ..
hai già aperto il case, puoi verificare la bontà di eventuali fusibili presenti.dadothebest ha scritto: ..dare una pulita e controllare che qualcosa non fosse visibilmente bruciato aprendo il case..
I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
0
voti
Con un tester controlla se hai qualche finale in corto o resistenze di potenza aperte più eventuali fusibili come ti ha detto Mir, e verifica sempre sugli stessi ed in generale qualche eventuale saldatura fredda. 

0
voti
Provvederò al controllo delle resistenze del circuito di alimentazione.
In rete ho trovato un video di una persona con il mio stesso problema (ma con il modello di amplificazione diverso), potrebbe essere un problema di qualche condensatore?
In rete ho trovato un video di una persona con il mio stesso problema (ma con il modello di amplificazione diverso), potrebbe essere un problema di qualche condensatore?
-
dadothebest
24 2 7 - Frequentatore
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 25 nov 2013, 17:13
- Località: Ascoli Piceno
12 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti