Praticamente nel tuo circuito la Resistenza di shunt (R5) cambia da 0.20ohm a 0.40ohm come mai?
Curiosità riguardo al multisim, la R4 nel tuo circuito tenuta al 0% equivale a 0ohm e praticamente considerata come un filo o come circuito aperto?
Alimentatore con LM723
Moderatori: g.schgor,
BrunoValente,
carloc,
IsidoroKZ
27 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Scusa è una domanda stupida quella sulla resistenza R4, è ovvio che tenendola al 0% va considerata come un filo
sul tuo circuito vedo che non hai usato le resistenze da 1.2K (tra il PIN6 e il potenziometro) e da 560ohm (tra potenziometro e massa)
perché?

sul tuo circuito vedo che non hai usato le resistenze da 1.2K (tra il PIN6 e il potenziometro) e da 560ohm (tra potenziometro e massa)
perché?
0
voti
Vedo ora la tua rettifica e per quanto riguarda le resistenze che citi sono solo
delle (giuste) precauzioni (come del resto l'aggiunta dei condensatori), che
possono essere quindi trascurate in fase di simulazione
delle (giuste) precauzioni (come del resto l'aggiunta dei condensatori), che
possono essere quindi trascurate in fase di simulazione
0
voti
Ti ringrazio ho appena capito alcune cose dove da solo non ci sarei mai arrivato , GRAZIE
Però finisco nel tartassarti di domande
chiedendoti l'ultima cosa , sulla Vz dell'integrato, il PIN9 cosa consigli di mettere? o lascio aperto? (parlo di quando andrò a montare il tutto)

Però finisco nel tartassarti di domande

27 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti