Resoconto del mio lavoretto, del quale inizio già a ringraziarti per le dritte.
Considerando il k del MOS come mi hai suggerito tu, quindi

impongo queste due equazioni:


Sostituendo:


Ottengo una equazione di secondo grado:

Che ha come soluzioni:


Il circuito che ho provato praticamente è questo:
Il valore di 3.1A non è accettabile perché imporrebbe la Vgs= 1.9V che è in contraddizione con l'ipotesi che hoi fatto di mosfet acceso con Vgs sopra il valore di soglia.
Quindi mi dovrei aspettare una corrente di 2.47A
Ho fatto la prova pratica (con quel MOS) e la tensione sulla 1 ohm misurata su oscillo è:
Ovvero una corrente di 2.5A !!! Perfetto con il calcolo! Sarà una botta di c**o?
Ho provato a rifare il conto considerando una resistenza sul source di 0.33 ohm.
Il risultato è di 5A.
Ho fatto la prova pratica con 0.33 ohm ed ho ottenuto una corrente di 7A. Ok, qui un po' diverso, ma almeno ho un ordine di idee.
Adesso provo a risistemare tutti i concetti che abbiamo trattato e magari faccio qualche prova ulteriore.
Intanto ho un paio di domandine per

1- Nel post n 6 ho provato anch'io a risolvere il sistema delle due equazioni e ho trovato due soluzioni per Vt: 2.3 V e 3.4V. Quale delle due scelgo (tu mi hai scritto 2.2V)? Come faccio a poter escludere uno dei due risultati?
2- Sempre nel post 6 hai scritto: "Tenendo conto del grafico di figura 5 potresti anche tenere conto della modulazione del canale da parte della VDS".
Cosa intendi di preciso? Come posso usare il grafico di fig 5?
Ciao e grazie!
Stefano
Ciao
Stefano