la batteria l'avevo praticamente comprata, ero andato a chiedere informazioni su quelle che il negozio aveva, mi ero fatto dare prezzi e misure, e il giorno dopo che dovevo andare a comprarla, è iniziato un periodo di lavoro e ho sospeso questo progetto.
la tensione di carica la posso abbassare un po', non c'è problema, anche se la sovraccarica dovrebbe essere rara da verificarsi, perché quando carico la batteria in genere sono presente nel posto in cui carica e ogni tanto controllo la temperatura dell'integrato, quando non scotta più in teoria la batteria dovrebbe essere carica e quindi la stacco
Timer programmatore per irrigazione
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
0
voti
ezio3010 ha scritto: e ogni tanto controllo la temperatura dell'integrato, quando non scotta più in teoria la batteria dovrebbe essere carica e quindi la stacco
Potrebbe essere un sistema corretto, ma dipende da quanto scotta l'integrato. Puoi tenere il dito sopra? In genere, se è così, la temperatura dovrebbe essere nell'intorno dei 60°C e va bene, se invece ti scotti sarebbe meglio incrementare il dissipatore di calore dell'integrato

-
FedericoSibona
5.022 3 5 8 - Master
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 19 mar 2013, 11:43
0
voti
l'ho trovata qualche giorno fa una mini ventolina a 12V che andrebbe giusta giusta in quel contenitore. la volevo mettere perché il dito sull'integrato difficilmente si riesce a tenere quando è in carica
0
voti





"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
16,4k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 11508
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti



"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
16,4k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 11508
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
16,4k 4 6 9 - Master EY
- Messaggi: 11508
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti