scusate...non voglio esser causa di litigi...(

so che state solo discutendo)
sono autoditatta e per giunta "solo" dalle mie parti...non posso confrontarmi con nessuno se non con voi...ho tanta voglia di imparare divertendomi...e senza pretese...quindi...quando mi si presenta un problema a cascata ne saltan fuori altri mille...e quando non si hanno le basi solide il solo leggere provoca molti dubbi...ma va bene cosi.
ritornando al progetto recensito recensito sulla rivista alla pagina 286 pagina 32 del pdf :
http://www.introni.it/pdf/Elettronica%2 ... 985_05.pdf
e volendo calcolare l'impedenza di un trasformatore di uscita sconosciuto conoscendo solo il carico che applicheremo.
quali parametri posso usare per poter calcolare l'impedenza lato transistor 2n1711
"leggendo" sul web si sà che :
Conoscendo la tensione che abbiamo applicato al primario, dividiamo quest'ultima per la tensione che abbiamo misurato sul secondario e otteniamo il rapporto di trasformazione.
Facciamo il quadrato del rapporto di trasformazione e moltiplichiamolo per l'impedenza del carico che applicheremo in uscita (4,8 o 16 Ohm), il numero totale ottenuto e' l'impedenza Z del trasformatore vista dal transistor con quel determinato carico (valore espresso in Ohm).
- Esempio:
tensione applicata al primario: 12Vac (non la conosco quindi non so nulla)
tensione misurata sul secondario: 0,48Vac
Rapporto di trasformazione: 12/0,48 = 25
Impedenza del carico che applicheremo = 8 ohm
Impedenza primario = (25x25) 625 moltiplicato 8 = 5.000 ohm di impedenza vista dal transistor con carico di 8 Ohm.
però in realtà non conosco :
tensione applicata al primario: ?
tensione misurata sul secondario: ?
Rapporto di trasformazione: ? = ?

scusate il "casino"
ma non so a chi altro rivolgermi se non a voi...
grazie di nuovo
PS:ho il LT700 ma è troppo facile (almeno penso)
ARIPS: "il tutto naturalmente all'insegna dell' HiFun cioè dell'Alto Divertimento NON Alta Fedeltà"