Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Circuito di piccolo segnale

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

3
voti

[41] Re: Circuito di piccolo segnale

Messaggioda Foto UtenteRenzoDF » 30 ago 2013, 16:32

thexeno ha scritto:... Non lo conosco, o forse non con quel nome. In ogni caso a lezione è arrivato a una formula finale con uno zero e due poli. Ha usato solo i potenziali ai nodi ( che piacciono tanto a Foto UtenteRenzoDF) lavorando con le conduttanze, infatti vorrei cercare di farlo in modo simile, pero mi perdo prima. :(

Effettivamente, a pensarci bene, non vorrei andare a proporre a Foto Utentethexeno metodi "non naturali da pensare"; il risultato potrebbe essere del tutto controproducente. :D

Visto lo scarso successo ottenuto con Millman in un precedente post, figuriamoci che "effetto" potrebbe avrebbe un 2EET Middlebrookiano. :mrgreen:

Con i potenziali nodali è tutto più semplice, e non sto scherzando. :ok:
... e se ti serve una mano in questo senso, fammi un fischio! ;-)
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
Avatar utente
Foto UtenteRenzoDF
55,4k 8 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 13091
Iscritto il: 4 ott 2008, 9:55

0
voti

[42] Re: Circuito di piccolo segnale

Messaggioda Foto Utentethexeno » 30 ago 2013, 17:04

Certamente e grazie comunque di tutto!
In quest'ottica diciamo abbiamo il requisito di essere in grado di giocare con i petardi (cosa che faccio non molto bene XD), più che con bombe egizie e farsi male. :D
(Sì, il preferire altro a Millman era solo per comprendere il concetto di base, nell'altro thread ;-) )
Avatar utente
Foto Utentethexeno
235 5 9
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 298
Iscritto il: 12 apr 2010, 18:28

0
voti

[43] Re: Circuito di piccolo segnale

Messaggioda Foto Utentethexeno » 3 set 2013, 18:55

IsidoroKZ ha scritto:Per l'impedenza di ingresso calcola prima Zin di figura, ad esempio come rapporto Vtest/Itest





Ho provato a ricavarla con i potenziali ai nodi come è stato fatto in aula, ma se riesco a trovare la Vo/Vi' senza la Rg, non c'è verso di farmi quadrare la Zin che mi serve per il partitore di tensione che andrà moltiplicato per la Vo/Vin' senza Rg (come fatto in aula). La Vin' è in corrispondenza del gate prima delle due capacità (nodo "Gate" nello schema, quando il circuito non è separato)
Sperando di riuscire ad Invocare anche l'aiuto di Foto UtenteRenzoDF, vi ricordo come al solito che qua devo usarei potenziali ai nodi.

Vi espongo il procedimento che non mi ha portato molto lontano, giusto per rendere meno pesante la mia richiesta:
sono partito inserendo un generatore Vtest dopo Rg e prima delle due capacità (punto in corrispondenza di Vi') e come nello schema, cioè alla fine faccio il parallelo con l'altra capacità.
A questo punto Zin = Vt/It
L'equazione di partenza è quindi:
I_t = (V_t - V_o) sC_{gs}
Con V_o = \frac{(g_m V_t)+I_t}{(1/R_L)+g_m+sC_{L}}, ricavata considerando la corrente di uscita come la somma della corrente dalla Cgs più quella dal generatore pilotato.
Sostituendo e facendo il parallelo con l'ultima capacità rimasta, viene una Zin che se inserita in \frac{V_{in}'}{V_{in}} = \frac{Z_{in}}{Z_{in}+R_g} e moltiplicata per la Vo/Vi' (che riesco ad ottenere) , cioè in totale Vo/Vi, mi porta a qualcosa che è diverso da quello previsto. Sbaglio da qualche parte? Sicuramente. Il problema è sapere dove. Mi basta anche arrivare all'impostazione corretta delle equazioni per arrivare a Z, non tutta la FdT, considerando che non sarà esattamente l'oggetto dell'esame. ;-)
Avatar utente
Foto Utentethexeno
235 5 9
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 298
Iscritto il: 12 apr 2010, 18:28

0
voti

[44] Re: Circuito di piccolo segnale

Messaggioda Foto UtenteRenzoDF » 3 set 2013, 19:03

Vt è uguale a Vgs?
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
Avatar utente
Foto UtenteRenzoDF
55,4k 8 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 13091
Iscritto il: 4 ott 2008, 9:55

0
voti

[45] Re: Circuito di piccolo segnale

Messaggioda Foto Utentethexeno » 3 set 2013, 19:06

RenzoDF ha scritto:Vt è uguale a Vgs?

uhm, no la Vgs = (Vt + Vo)...
Avatar utente
Foto Utentethexeno
235 5 9
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 298
Iscritto il: 12 apr 2010, 18:28

0
voti

[46] Re: Circuito di piccolo segnale

Messaggioda Foto UtenteRenzoDF » 3 set 2013, 19:07

thexeno ha scritto:
RenzoDF ha scritto:Vt è uguale a Vgs?

uhm, no la Vgs = (Vt + Vo)...

Siamo sicuri?
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
Avatar utente
Foto UtenteRenzoDF
55,4k 8 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 13091
Iscritto il: 4 ott 2008, 9:55

0
voti

[47] Re: Circuito di piccolo segnale

Messaggioda Foto Utentethexeno » 3 set 2013, 20:00

Ma se ho diviso il gate, una parte è a 0 l'altra a Vt. Ho pensato di lasciare da parte la zona staccata da Vt, facendo come se non ci fosse la Cgd.
Va considerata insieme? Cioè senza separare come nello schema?
Avatar utente
Foto Utentethexeno
235 5 9
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 298
Iscritto il: 12 apr 2010, 18:28

1
voti

[48] Re: Circuito di piccolo segnale

Messaggioda Foto UtenteRenzoDF » 3 set 2013, 20:30

thexeno ha scritto:Ma se ho diviso il gate, una parte è a 0 l'altra a Vt. Ho pensato di lasciare da parte la zona staccata da Vt, facendo come se non ci fosse la Cgd. ...

Scusa, ma non stiamo parlando della Vgs? ... g e s a cosa corrispondono?

... a me raccontavano che Vgs era uguale a Vg meno Vs, a te cosa hanno insegnato?
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
Avatar utente
Foto UtenteRenzoDF
55,4k 8 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 13091
Iscritto il: 4 ott 2008, 9:55

0
voti

[49] Re: Circuito di piccolo segnale

Messaggioda Foto Utentethexeno » 3 set 2013, 20:32

Io ho considerato il gate prima della Cgs e il source dopo (è un drain comune) e il carico sotto. La Vs è la Vo

EDIT: scusa, ho notato ora che ho scritto Vg+Vs, intendevo - :mrgreen:
Ultima modifica di Foto Utentethexeno il 3 set 2013, 20:35, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Foto Utentethexeno
235 5 9
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 298
Iscritto il: 12 apr 2010, 18:28

0
voti

[50] Re: Circuito di piccolo segnale

Messaggioda Foto Utentemir » 3 set 2013, 20:33

RenzoDF ha scritto:... a me raccontavano
:D
Avatar utente
Foto Utentemir
65,3k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 21672
Iscritto il: 19 ago 2004, 21:10

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti