IsidoroKZ ha scritto:Per l'impedenza di ingresso calcola prima Zin di figura, ad esempio come rapporto Vtest/Itest
Ho provato a ricavarla con i potenziali ai nodi come è stato fatto in aula, ma se riesco a trovare la Vo/Vi' senza la Rg, non c'è verso di farmi quadrare la Zin che mi serve per il partitore di tensione che andrà moltiplicato per la Vo/Vin' senza Rg (come fatto in aula). La Vin' è in corrispondenza del gate prima delle due capacità (nodo "Gate" nello schema, quando il circuito non è separato)
Sperando di riuscire ad Invocare anche l'aiuto di
RenzoDF, vi ricordo come al solito che qua devo usarei potenziali ai nodi.
Vi espongo il procedimento che non mi ha portato molto lontano, giusto per rendere meno pesante la mia richiesta:
sono partito inserendo un generatore Vtest dopo Rg e prima delle due capacità (punto in corrispondenza di Vi') e come nello schema, cioè alla fine faccio il parallelo con l'altra capacità.
A questo punto Zin = Vt/It
L'equazione di partenza è quindi:

Con

, ricavata considerando la corrente di uscita come la somma della corrente dalla Cgs più quella dal generatore pilotato.
Sostituendo e facendo il parallelo con l'ultima capacità rimasta, viene una Zin che se inserita in

e moltiplicata per la Vo/Vi' (che riesco ad ottenere) , cioè in totale Vo/Vi, mi porta a qualcosa che è diverso da quello previsto. Sbaglio da qualche parte? Sicuramente. Il problema è sapere dove. Mi basta anche arrivare all'impostazione corretta delle equazioni per arrivare a Z, non tutta la FdT, considerando che non sarà esattamente l'oggetto dell'esame.
