Funzionamento circuito Tracking Preregulator con lm317

Buona sera,
come da titolo, chiedo gentilmente se qualcuno può spiegarmi il funzionamento del circuito Tracking Preregulator presente alla pagina 20 di questo datasheet: http://www.ee.buffalo.edu/courses/elab/LM117.pdf Sto progettando un alimentatore variabile con lm317, regolabile in tensione, e da quello che ho capito il Tracking Preregulator fa in modo che ci sia, sul secondo lm317, una differenza di tensione fra ingresso e uscita costante, per non farlo scaldare troppo a tensioni basse. Il range di tensioni che vorrei ottenere sarebbe da 1.2V a 25V, senza un eccessivo assorbimento di corrente perché non devo alimentare carichi eccessivi, ma mi serve come semplice strumento per i test. Grazie per l'eventuale risposta.
come da titolo, chiedo gentilmente se qualcuno può spiegarmi il funzionamento del circuito Tracking Preregulator presente alla pagina 20 di questo datasheet: http://www.ee.buffalo.edu/courses/elab/LM117.pdf Sto progettando un alimentatore variabile con lm317, regolabile in tensione, e da quello che ho capito il Tracking Preregulator fa in modo che ci sia, sul secondo lm317, una differenza di tensione fra ingresso e uscita costante, per non farlo scaldare troppo a tensioni basse. Il range di tensioni che vorrei ottenere sarebbe da 1.2V a 25V, senza un eccessivo assorbimento di corrente perché non devo alimentare carichi eccessivi, ma mi serve come semplice strumento per i test. Grazie per l'eventuale risposta.