bruno valente allora quello dici che potrebbe andare e SICURO ?
ma come mai 2 led in antiparallelo ? se me ne serve uno solo come faccio ?
lo sost. con un 1n4007 o con cosa ?
grazieeee
LED alimentato a 230 V
Moderatori: BrunoValente,
IsidoroKZ,
carloc,
g.schgor
1
voti
Credo che funzioni, altrimenti non l'avrei postato, comunque non l'ho provato e potrei aver preso qualche svista, sentiamo anche gli altri cosa ne pensano.
Ovviamente puoi sostituire uno dei led con un 4007 ma non conviene, secondo te quale sarebbe il vantaggio?
Ovviamente puoi sostituire uno dei led con un 4007 ma non conviene, secondo te quale sarebbe il vantaggio?
-
BrunoValente
37,2k 7 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7249
- Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48
0
voti
Io ho costruito questo circuito e funziona da circa 10 anni sempre acceso. Il led e a luce bianca
- Allegati
-
- COSTRUITO DA ME-led230v primo.jpg (32.79 KiB) Osservato 2666 volte
-
elektronik
7.250 4 6 7 - Master
- Messaggi: 3604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
0
voti
Nello schema qui sopra va aggiunta una resistenza per scaricare il condensatore quando il circuito viene staccato dalla rete.
-
PietroBaima
86,6k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11647
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
2
voti
R2 mi pare non sia necessaria.
Una casa che sta in piedi da 3 secoli non è detto che per questo sia antisismica.
elektronik ha scritto:Io ho costruito questo circuito e funziona da circa 10 anni sempre acceso. Il led e a luce bianca
Una casa che sta in piedi da 3 secoli non è detto che per questo sia antisismica.
-
BrunoValente
37,2k 7 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7249
- Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48
1
voti
Nel tuo circuito, se invece di essere alimentato con una tensione sinusoidale fosse alimentato con un'onda quadra avente la stessa ampiezza, nel led si avrebbero picchi di corrente di oltre 100mA perché durante i fronti la corrente verrebbe limitata solo da R1... certamente non è detto che in presenza di disturbi sulla rete possa verificarsi una situazione analoga a questa, che possa capitare frequentemente e che il led non sia in grado di sopportarla... ma non è neanche detto il contrario.
Comunque nel circuito con i due condensatori proposto da
richiurci questo non capiterebbe.
Comunque nel circuito con i due condensatori proposto da

-
BrunoValente
37,2k 7 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7249
- Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48
1
voti
BrunoValente ha scritto:...Una casa che sta in piedi da 3 secoli non è detto che per questo sia antisismica...
Bisogno?
Sono un "vichingo" in questa materia!
Se quello che funziona basta non lo tocca' sennò te lassa!
0
voti
BrunoValente ha scritto:R2 mi pare non sia necessaria.elektronik ha scritto:Io ho costruito questo circuito e funziona da circa 10 anni sempre acceso. Il led e a luce bianca
Una casa che sta in piedi da 3 secoli non è detto che per questo sia antisismica.
Ciao Bruno,
Io di questi circuiti ne ho fatti diversi per i miei amici e sono tutti accesi da anni, sono stati costruiti come lampade notturne ma stanno attaccati alla presa Giorno e notte, Con questo non volevo dire che sono eterni ma avendone costruiti alcune decine e non se ne è bruciato nessuno posso solo confermare che funziona bene, se poi il circuito non è il massimo non lo so perché teoricamente sono una schiappa e quindi non sono in grado di giudicarlo, questo lo lascio a voi.

-
elektronik
7.250 4 6 7 - Master
- Messaggi: 3604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
0
voti
Mi sono letto tutti i messaggi di questa discussione ma c'è una cosa affermata da Pietro Baima sulla quale non concordo. Si afferma che per garantire l'isolamento del circuito bisognerebbe mettere un condensatore sul neutro e uno sulla fase. Un condensatore in alternata ha una sua impendenza e visto i valori usati nel circuito neanche tanto grande quindi non vedo cosa possa isolare, il circuito rimane sempre a rischio elettrico.
Forse ho interpretato male l'affermazione fatta.
Stefano
Forse ho interpretato male l'affermazione fatta.
Stefano
-
stefanodelfiore
1.156 2 5 - Expert
- Messaggi: 380
- Iscritto il: 28 mar 2009, 20:15
- Località: Bologna
0
voti
Credo equivalga come.sicurezza al circuito con due R molto elevate... limitano la corrente che può circolare a pochi mA del tutto innocui.
Diverso se si usano questi circuiti per serie di LED a tensione e.corrente più elevate, es 20mA o più
Diverso se si usano questi circuiti per serie di LED a tensione e.corrente più elevate, es 20mA o più
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti