si
Kagliostro hai ragione, ma siccome non credo di poter preparare una stufetta da 600W...
io ho pensato ad un approccio molto marginato, in pratica spire tali che non diventino rosse neanche ad aria ferma (ipotesi di ventola rotta o bloccata), in modo da avere una sicurezza a prova di rottura.
Quando sarò più vicino alla fine metterò qualche foto e magari ci faccio un articoletto.
Anticipo i risultati del test di oggi!
R=45 Ohm/m effettivi, non cambiano in maniera apprezzabile da filamento freddo a filamento rovente!
La lunghezza ottima è 30cm, che corrisponde esattamente a R=13m5Ohm e I=!A @13,5V.
Con questa lunghezza il filo non si arroventa fino a diventar rosso ma comunque supera i 100°C, per farlo bisogna più che raddoppiare V e raggiungere correnti superiori a 2A.
Per il primo montaggio avevo usato degli sfridi di PCB, per la presunta resistenza al calore. Però ho notato un leggero annerimento e quindi se trovo qualche listarella di teflon passerò al teflon.
Infatti durante la prova i colleghi hanno sentito puzza di brucio, e anche se era pausa pranzo...avendo la mensa esterna... hanno capito che stavo "lavorando di fantasia" e mi hanno preso per i fondelli!
Devo comunqu etrovare il riscaldatore di acquisto, perché il calore generato dal mio accrocchio, con circa 40W di assorbimento, mi è sembrato già maggiore di quello dello sbrinatore ebay....