è opportuno chiarire che esistono due "tipologie" di appannamento
tu stesso hai citato la terza, quello interno.
Quindi il movimento d'aria è importante perché disperde il vapore acqueo contenuto nel respiro del conducente
Quindi il riscaldamento della parte interna del parabrezza è importante perché disperde il vapore acqueo contenuto nel respiro del conducente. Se poi e' aiutato anche da un leggero movimento d'aria e' ancora meglio.
La differenza sostanziale e' questa: tu scaldi un resistore che cede in parte la sua energia all'aria, che a sua volta cede parte dell'energia termica alle goccioline. Invece con l'irraggiamento si scalda un resistore che irradia direttamente le goccioline. Poiche' le goccioline si trovano ad una temperatura sicuramente minore di quella della superficie emissiva del resistore, si ha un riscaldamento delle stesse con successiva evaporazione.
Credo che prossimamente qualcuno si specializzera' a produrre riscaldatori per EV, forse adesso e' il momento buono per iniziare a fare qualcosa.
Ciao
Mario