Ciao a tutti.
Sulla mia Seicento elettrica è installato un riscaldatore Webasto, sicuramente potente ma che ha due grossi difetti: puzza (e forse questo potrei risolverlo) e turba il mio desiderio di viaggiare a emissioni zero!
Ho comprato tempo fa un piccolo riscaldatore da accendisigari, credo 150W ma forse neanche, certo è che fa ben poco calore e il flusso d'aria è minimo.
Ho allora deciso (tanto per cambiare...) di autocostruirmelo. Ovviamente dall'accendisigari non si possono prelevare 500W o più ma neanche mi servono.
Io voglio solo un flusso caldo-tiepido ma più potente per evitare che il parabrezza si appanni.
Quindi l'idea, e i lavori sono già iniziati, è una ventolina 12V 0,3A di recupero. Già incastrata in un bel tubo di Al con diametro interno 86mm circa, lungo circa 150mm.
Ho fatto una breve prova con resistenze corazzate su radiatore, ma per ora ho desistito perché lo scambio con l'aria è insufficiente, e sicuramente il radiatore introduce una inerzia termica eccessiva.
Quindi al momento l'idea è di usare un filo riscaldante, e ovviamente su EY ho trovato un sacco di 3d che ho già letto, es questo
viewtopic.php?t=8494
e questo
viewtopic.php?t=10260
Se ho capito bene però i cavi riscaldanti non sono fatti per andare in aria!
Allora ho cercato un po' in rete e ho dedotto che forse sarebbe meglio un approccio simile alle taglierine per polistirolo: un filo in acciaio armonico da 0,2 mm di diametro o giù di li.
Per esempio su ebay:
http://www.ebay.it/itm/PROXXON-Filo-di- ... e62&_uhb=1
Qualcuno di voi l'ha mai usato e/o misurato? Avete idea della resistenza/m o dei W/m?
Grazie!
Riscaldatore aria 12V per veicolo elettrico (e non solo)
Moderatori: BrunoValente,
IsidoroKZ,
carloc,
g.schgor
0
voti
Wow! Hai una gran bella pazienza, a metterti a dimensionare un riscaldatore da zero.
Per risolvere velocemente il problema, io prenderei un paio di riscaldatori da "golf cart", come questi:
http://www.ebay.com/itm/Golf-Cart-Car-12-Volt-1100-BTU-300W-Electric-Cab-Heater-/360854336187?pt=Motors_ATV_Parts_Accessories&hash=item54049832bb&vxp=mtr
Con 600W dovresti disporre di un bel po' di calore!
Per risolvere velocemente il problema, io prenderei un paio di riscaldatori da "golf cart", come questi:
http://www.ebay.com/itm/Golf-Cart-Car-12-Volt-1100-BTU-300W-Electric-Cab-Heater-/360854336187?pt=Motors_ATV_Parts_Accessories&hash=item54049832bb&vxp=mtr
Con 600W dovresti disporre di un bel po' di calore!

Alberto.
0
voti
ciao Brabus! Beh non è che ho fatto un gran dimensionamento...
Il problema è che quei riscaldatori, a parte il costo, sono "quadrati". Invece al mio potrei attaccare in uscita un pezzo di tubo riscaldamento aria della mia vecchia 500, dovrei averne ancora un avanzo nel box.
Riscaldatore poggiato sul cruscotto e tubo orientato dove serve (sul parabrezza)
Io voglio assorbire il minimo indispensabile per evitare di sovraccaricare il DC-DC converter della batteria servizi, e per avere un oggetto non termostatato che si accontenti dell'accendisigari.
E poi ormai dovresti saperlo, a me piace il faidate... dovrei farmi curare!
Il problema è che quei riscaldatori, a parte il costo, sono "quadrati". Invece al mio potrei attaccare in uscita un pezzo di tubo riscaldamento aria della mia vecchia 500, dovrei averne ancora un avanzo nel box.
Riscaldatore poggiato sul cruscotto e tubo orientato dove serve (sul parabrezza)
Io voglio assorbire il minimo indispensabile per evitare di sovraccaricare il DC-DC converter della batteria servizi, e per avere un oggetto non termostatato che si accontenti dell'accendisigari.
E poi ormai dovresti saperlo, a me piace il faidate... dovrei farmi curare!
0
voti
Ma certo!
Quando decidi di curarti chiamami, ne ho bisogno urgente anch'io!
Per accontentarti dell'accendisigari, tuttavia, non possiamo parlare di più di 120W. Bastano?

Quando decidi di curarti chiamami, ne ho bisogno urgente anch'io!



Per accontentarti dell'accendisigari, tuttavia, non possiamo parlare di più di 120W. Bastano?
Alberto.
0
voti
Non so proverò... eventualmente potrei rinforzare un po' cavi e fusibile dell'accendisigari.
Quello che avevo comprato faceva aria appena tiepida, comunque era soprattutto il flusso a essere insufficiente. Non lo trovo nel mio delirio, prima o poi spunta fuori e ne misuro l'assorbimento.
Quello che avevo comprato faceva aria appena tiepida, comunque era soprattutto il flusso a essere insufficiente. Non lo trovo nel mio delirio, prima o poi spunta fuori e ne misuro l'assorbimento.
0
voti
Potresti valutare l'impiego di un convertitore 12 -> 24 V e ottenere il quadruplo della potenza a parità di resistenza, a tutto vantaggio di cavi e connettori. Ormai si trovano davvero a pochi €, il rendimento dovrebbe essere soddisfacente.
Ovviamente il riscaldatore a 12V non va più bene, ma potresti usarne due in serie (la butto là).
Ovviamente il riscaldatore a 12V non va più bene, ma potresti usarne due in serie (la butto là).
Alberto.
0
voti
eh ma se devo andare nel cofano a prendere i 12V... tanto vale attaccarsi al 216V di trazione, così ci faccio pure l'antifurto
comunque questo era lo schifino che avevo comprato:
http://www.ebay.it/itm/ROADSTER-CERAMIC ... 471&_uhb=1
roba di plastica con un "ceramic heater"....

comunque questo era lo schifino che avevo comprato:
http://www.ebay.it/itm/ROADSTER-CERAMIC ... 471&_uhb=1
roba di plastica con un "ceramic heater"....
0
voti
cannibalizzare le resistenze di alcuni phon e modificarle??
magari si riesce ad intercettare su prese intermedie il filo resistivo ed ottenere potenze a te necessarie.
magari si riesce ad intercettare su prese intermedie il filo resistivo ed ottenere potenze a te necessarie.
0
voti
ci avevo pensato, ma credo vadano a 220 V, sarebbe difficile adattarle meccanicamente e poi non sapevo dove prenderle... allora ho comprato quel filo su ebay, con 15 € di spesa avrò qualcosa da testare
1
voti
Quando ero piccolo, le auto erano molto diverse da adesso ed alcune avevano ancora le frecce su di un braccetto che scattava fuori della sua sede per indicare la direzione
Naturalmente di lunotto termico non si parlava, ma ricordo bene che esisteva un optional costituito da una specie di righello in plastica con due ventose alle estremità, da un capo all'altro di questo "righello" erano stesi alcuni fili attorcigliati a molla che naturalmente erano delle resistenze collegate all'impianto elettrico, il tutto veniva posizionato alla base del parabrezza proprio davanti all'autista
Ad essere sincero, qualcosa facevano, ma in effetti non molto
Una soluzione al tuo problema potrebbe essere l'acquisto di un Phon asciugacapelli da 12v di quelli per camper, ma con circa 150W non aspettarti molto
http://www.ebay.it/itm/71526-PHON-ASCIUGACAPELLI-VIAGGIO-CAMPER-12V-SBRINATORE-/371129625852?pt=Campeggio_Attrezzature&hash=item56690cacfc
Se vuoi più potenza, trova un phon a 220 V (non esageratamente potente) ed un inverter 12v/220 V di potenza adeguata, questa soluzione di sicuro sarebbe più costosa, ma molto più performante
K
Naturalmente di lunotto termico non si parlava, ma ricordo bene che esisteva un optional costituito da una specie di righello in plastica con due ventose alle estremità, da un capo all'altro di questo "righello" erano stesi alcuni fili attorcigliati a molla che naturalmente erano delle resistenze collegate all'impianto elettrico, il tutto veniva posizionato alla base del parabrezza proprio davanti all'autista
Ad essere sincero, qualcosa facevano, ma in effetti non molto
Una soluzione al tuo problema potrebbe essere l'acquisto di un Phon asciugacapelli da 12v di quelli per camper, ma con circa 150W non aspettarti molto
http://www.ebay.it/itm/71526-PHON-ASCIUGACAPELLI-VIAGGIO-CAMPER-12V-SBRINATORE-/371129625852?pt=Campeggio_Attrezzature&hash=item56690cacfc
Se vuoi più potenza, trova un phon a 220 V (non esageratamente potente) ed un inverter 12v/220 V di potenza adeguata, questa soluzione di sicuro sarebbe più costosa, ma molto più performante
K
-
Kagliostro
3.772 4 5 7 - Expert EY
- Messaggi: 2637
- Iscritto il: 19 set 2012, 11:32
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 88 ospiti