da
spud » 28 nov 2014, 13:24
Eccomi, scusate i tempi biblici ma ho avuto la possibilità di venire in lab solo oggi.
Dunque ho fatto le misure adattando l'ingresso dell'opamp e in effetti il gradino non presentava oscillazioni, questi sono i risultati.
Risposta al gradino con la Imax in uscita:
tramite matlab avevo stimato un tempo di salita dell'ordine dei 200ns, dalla misura conto circa 300ns.
Risposta al gradino con la Imed in uscita:
Qui i tempi sono come sopra, sia su matlab che misurati.
Risposta al gradino con la Imin in uscita:
qui è difficile, perché c'è quella gobba iniziale che non mi spiego, se la trascuro e faccio finta che il gradino parta da zero quando finisce la gobba, avrei anche qui sui 300ns misurati, contro i 150ns di matlab.
Non so perché ci sono quelle sovraelongazioni all'inizio, che nel punto di minimo sono evidentissime, con l'impedenza di ingresso adattata si attenuano ma solo nella parte iniziale poi è tutto uguale. Io credo che sia per il fatto che l'impedenza di ingresso abbia delle pesanti componenti capacitive dovute ai parassiti della breadboard. Però anche li, secondo me sarebbe più logico averle dopo che il segnale è arrivato a regime.
Le misure sono state prese nel caso peggiore ovvero a f=100kHz, a frequenze più basse le transizioni sono uguali a occhio.
p.s. non si vede bene dal grafico ma la scala orizzontale è in

Atlant.
Behind every great man is a woman rolling her eyes.