Perdonate, ma, se ho capito qualcosa, penso che si debba scendere a passo 1,25mm se si vogliono far stare 25 contatti in 3/4cm.
Però se non puoi fare piste "troppo sottili".......... quanto sottili?
PCB & connettori
Moderatori: IsidoroKZ,
BrunoValente,
carloc,
g.schgor
29 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
[11] Re: PCB & connettori
-
FedericoSibona
5.022 3 5 8 - Master
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 19 mar 2013, 11:43
0
voti
[12] Re: PCB & connettori
FedericoSibona ha scritto:Perdonate, ma, se ho capito qualcosa, penso che si debba scendere a passo 1,25mm se si vogliono far stare 25 contatti in 3/4cm.
Però se non puoi fare piste "troppo sottili".......... quanto sottili?
3/4cm di "altezza", ma lunga molto di più se ho capito bene...credo debba infilare tutto in un tubo.
_______________________________________________________
Gli oscillatori non oscillano mai, gli amplificatori invece sempre
Io HO i poteri della supermucca, e ne vado fiero!
Gli oscillatori non oscillano mai, gli amplificatori invece sempre
Io HO i poteri della supermucca, e ne vado fiero!
0
voti
[13] Re: PCB & connettori
pierinter ha scritto:- Sulla scheda avrei circa 25 uscite , quindi il connettore dovrebbe avere per lo meno 25 pin .
- Non dovrebbe essere troppo largo (max 3-4 cm come la scheda) , né troppo alto.
-
FedericoSibona
5.022 3 5 8 - Master
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 19 mar 2013, 11:43
0
voti
[14] Re: PCB & connettori
pierinter ha scritto:Oltre tutto ciò , per vincoli di progetto non può essere più larga di 3-4 cm (mentre in lunghezza anche 10-15cm).
pierinter ha scritto:...Poiché deve essere inserito in un tubo...
tutto sta nel mettersi d'accordo su larghezza, altezza e profondità. comunque in 3x10cm un connettore da 26 poli lungo poco più di 13x2,54 ci sta comodo.
_______________________________________________________
Gli oscillatori non oscillano mai, gli amplificatori invece sempre
Io HO i poteri della supermucca, e ne vado fiero!
Gli oscillatori non oscillano mai, gli amplificatori invece sempre
Io HO i poteri della supermucca, e ne vado fiero!
0
voti
[16] Re: PCB & connettori
pierinter ha scritto:Trovare dei connettori da mettere sulla scheda è facile , il problema è che tutti questi connettori hanno dei fili che non sono lunghissimi , e il cui diametro è troppo grande per la mia applicazione.
È qui che mi sono bloccato......
ti rispondo anche se lo ha gia fatto

saluti.
-
lelerelele
2.627 3 7 9 - Expert EY
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
0
voti
[17] Re: PCB & connettori
Grandi , grazie a tutti per le risposte.
Oggi sono andato a comprare uno di quei connettori per cavi flat da 26 poli da crimpare. Come dicevate, con il cavo flat da 26 posso 'dividere' i cavi per ogni periferica e fare un cablaggio decente.
La larghezza è 4 cm , proprio al pelo.
Mi chiedevo se si riesce a scendere un po' di più con le dimensioni, magari anche riducendo il passo da 2,54mm.
Per chiarire :
- La PCB la devo far fare ( altro problema non avendole mai fatte fare , ma vedrò di risolvere. MDSRL mi sembra buona e veloce e arriva fino a 0,15mm di risoluzione). Facendo due prove la dimensione delle mie piste deve essere al massimo di 0,2mm , con distanza minima tra piste adiacenti sempre di 0,2mm.
- come detto , la scheda dovrà essere massimo larga 3 cm , mentre per il lungo non è un problema.
- il connettore quindi, può eccedere le dimensioni della scheda in larghezza ma non troppo perché deve comunque entrare e uscire agilmente dal tubo. Diciamo un massimo massimo 4 cm. Ovviamente più piccolo è meglio è.
Per quanto riguarda l'altezza, come dicevo , è legata alla larghezza stessa avendo i bordi un po' stondati.
Significa che se la larghezza del connettore è di 4cm l'altezza massima è di 1cm , poco più. Se invece è meno largo, l'altezza può arrivare anche a 2cm e non diventa più un problema.
Oggi sono andato a comprare uno di quei connettori per cavi flat da 26 poli da crimpare. Come dicevate, con il cavo flat da 26 posso 'dividere' i cavi per ogni periferica e fare un cablaggio decente.
La larghezza è 4 cm , proprio al pelo.
Mi chiedevo se si riesce a scendere un po' di più con le dimensioni, magari anche riducendo il passo da 2,54mm.
Per chiarire :
- La PCB la devo far fare ( altro problema non avendole mai fatte fare , ma vedrò di risolvere. MDSRL mi sembra buona e veloce e arriva fino a 0,15mm di risoluzione). Facendo due prove la dimensione delle mie piste deve essere al massimo di 0,2mm , con distanza minima tra piste adiacenti sempre di 0,2mm.
- come detto , la scheda dovrà essere massimo larga 3 cm , mentre per il lungo non è un problema.
- il connettore quindi, può eccedere le dimensioni della scheda in larghezza ma non troppo perché deve comunque entrare e uscire agilmente dal tubo. Diciamo un massimo massimo 4 cm. Ovviamente più piccolo è meglio è.
Per quanto riguarda l'altezza, come dicevo , è legata alla larghezza stessa avendo i bordi un po' stondati.
Significa che se la larghezza del connettore è di 4cm l'altezza massima è di 1cm , poco più. Se invece è meno largo, l'altezza può arrivare anche a 2cm e non diventa più un problema.
Visita il mio sito : http://www.raffotech.altervista.org
0
voti
[18] Re: PCB & connettori
pierinter ha scritto:Mi chiedevo se si riesce a scendere un po' di più con le dimensioni, magari anche riducendo il passo da 2,54mm.
Se ho ben capito hai usato un cavo piatto a perforazione d'isolante (a crimpare è altra tecnica). Il connettore a passo 2,54 a due file è adatto al cavo piatto passo 1.27, comunissimo ed economico. Passi inferiori sono probabilmente più costosi, difficili da trovare etc etc. Dato che non hai problemi di lunghezza, non faresti prima a girare di 90 gradi il connettore e fare eseguire una piega a 90 gradi al cavo?
0
voti
[19] Re: PCB & connettori
Si perdonami, sono a perforazione di isolante , non crimpati.
Certo , il connettore lo giro a 90° in maniera tale da alzare troppo la struttura. Quello non è un problema. Ho già ordinato il connettore da saldare a L sulla PCB.
Il problema maggiore è la larghezza del connettore. Quello che ho preso da 26 poli , ha la struttura larga 4 cm.
la larghezza dei pin da saldare è circa 13x2,54 = 33,02mm = 3,3cm.
Dovendo essere la scheda 3cm di larghezza, capisci che non va bene.
La scheda la potrei fare 0,5 cm più larga in maniera tale da accomodare i 3,3cm , ma preferirei tenere questa soluzione come ultima. Anche perché i 4cm della strutturina del connettore sta proprio al pelo col tubo , quindi preferire trovare qualcosa di più piccolo se fosse possibile.
Il mio connettore da 26 pin ha due strip da 13. Esiste qualcosa più stretto ma con più linestrip ? Che so , su 3 o 4 righe magari
Certo , il connettore lo giro a 90° in maniera tale da alzare troppo la struttura. Quello non è un problema. Ho già ordinato il connettore da saldare a L sulla PCB.
Il problema maggiore è la larghezza del connettore. Quello che ho preso da 26 poli , ha la struttura larga 4 cm.
la larghezza dei pin da saldare è circa 13x2,54 = 33,02mm = 3,3cm.
Dovendo essere la scheda 3cm di larghezza, capisci che non va bene.
La scheda la potrei fare 0,5 cm più larga in maniera tale da accomodare i 3,3cm , ma preferirei tenere questa soluzione come ultima. Anche perché i 4cm della strutturina del connettore sta proprio al pelo col tubo , quindi preferire trovare qualcosa di più piccolo se fosse possibile.
Il mio connettore da 26 pin ha due strip da 13. Esiste qualcosa più stretto ma con più linestrip ? Che so , su 3 o 4 righe magari
Visita il mio sito : http://www.raffotech.altervista.org
29 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 68 ospiti