

È siglato LX1553 ed è stato pubblicato sul numero 216 di Nuova Elettronica (ottobre 2003), da pag. 36 a pag. 48.
È di una certa complessità. Contiene in tutto 7 circuiti integrati.
Si basa su un filtro passa-basso a capacità commutata la cui frequenza di taglio è regolabile tramite un potenziometro.
Un altro potenziometro (doppio) serve per regolare il volume.
Il circuito comprende uno stadio amplificatore di potenza che può pilotare un sub-woofer.
Il kit da montare, competo di mobiletto e trasformatore toroidale, nel 2003 costava circa 140 euro. Bisognerebbe cercare qualche rivenditore che ce l'abbia ancora a magazzino, ma ho paura che dopo 13 anni, e con la rivista fallita, sarà molto difficile trovarlo.
Oppure si potrebbe acquistare il materiale, sperando che si trovino ancora tutti gli integrati e non ce ne sia qualcuno obsoleto.
Le riviste sul sito indicato sono in formato PDF, ma il testo non è selezionabile (si tratta di scannerizzazioni in cui ogni pagina è un'immagine).
Riesci a leggerle con il tuo software (mi pare che avessi detto che usavi Jaws)? Jaws riesce a riconoscere i caratteri che sono in un'immagine? Mi interesserebbe saperlo.