Sto leggendo con piacere questa discussione molto appassionante.
Mi sembra, ma non ho il libro sottomano per controllare, che il Franco (Design With Operational Amplifiers And Analog Integrated Circuits) parli dei CFA. Qualcuno può confermare?
Amplificatori operazionali Norton
Moderatori: carloc,
IsidoroKZ,
g.schgor,
DirtyDeeds,
BrunoValente
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
6
voti
Si, in section 6.7, pag 315.
CFA che Franco tratta anche su EDN
https://www.edn.com/Home/PrintView?contentItemId=4458753
E consiglio di dare un occhio anche agli altri suoi Contributi su EDN
https://www.edn.com/user/Sergio___Franco
CFA che Franco tratta anche su EDN
https://www.edn.com/Home/PrintView?contentItemId=4458753
E consiglio di dare un occhio anche agli altri suoi Contributi su EDN
https://www.edn.com/user/Sergio___Franco
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
6
voti
Credo che la confusione derivi dal fatto che i Norton sono anche detti current mode, mentre i current feedback amplifiers sono dei circuiti completamente diversi e piu` recenti*
(*) piu` recenti come IC. La configurazione current feedback e` stata usata anche da HP nel suo primo mitico generatore di segnali, l'HP 200, e` una retroazione con prelievo in parallelo e confronto in serie, in cui il segnale di errore genera una corrente di comando al resto del circuito.
(*) piu` recenti come IC. La configurazione current feedback e` stata usata anche da HP nel suo primo mitico generatore di segnali, l'HP 200, e` una retroazione con prelievo in parallelo e confronto in serie, in cui il segnale di errore genera una corrente di comando al resto del circuito.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
3
voti
Mi sta interessanto questa discussione
Come sempre,
Piercarlo ha tirato fuori una bella questione
Comunque, se può essere utile a fini bibliografici mi pare che i CFA siano trattati anche qui e qui.



Comunque, se può essere utile a fini bibliografici mi pare che i CFA siano trattati anche qui e qui.
Rispondo solo a chi si esprime correttamente in italiano.
Se non conosci un argomento, non parlarne.
Gli unici fatti sono quelli dimostrabili, il resto è opinione.
Non dirò una parola sulla politica e sul M5S, del quale aspetto solo l'estinzione.
Se non conosci un argomento, non parlarne.
Gli unici fatti sono quelli dimostrabili, il resto è opinione.
Non dirò una parola sulla politica e sul M5S, del quale aspetto solo l'estinzione.
4
voti
Riesumo la discussione per ulteriori riferimenti bibliografici che non mi pare siano già stati citati: questa nota della Analog e soprattutto il terzo volume del capolavoro di Feucht, nella cui (ri)lettura mi sono avventurato di recente.
Rispondo solo a chi si esprime correttamente in italiano.
Se non conosci un argomento, non parlarne.
Gli unici fatti sono quelli dimostrabili, il resto è opinione.
Non dirò una parola sulla politica e sul M5S, del quale aspetto solo l'estinzione.
Se non conosci un argomento, non parlarne.
Gli unici fatti sono quelli dimostrabili, il resto è opinione.
Non dirò una parola sulla politica e sul M5S, del quale aspetto solo l'estinzione.
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 42 ospiti