brabus ha scritto:Faccio la mia puntata: fusibili anti-combustione. Trattandosi di batteria al litio, è opportuno evitare qualsiasi innesco: eventuali gas accumulati nella camera potrebbero dare origine ad esplosione qualora un fusibile saltasse.
Il fusibile è in questo caso costituito da una animella di lega di stagno (soffice), che al sovvenire della sovracorrente fonde accumulandosi sul contatto centrale, grazie alla tensione superficiale del metallo fuso e alla superficie ceramica liscia.
Il contatto centrale può essere sfruttato per eseguire la diagnostica del fusibile.
Non resta che dare la caccia al datasheet...![]()
C'è continuità fra il contatto centrale e uno dei contatti di potenza?
Anche Brabus ci era andato vicino... sono fusibili che evitano la combustione, ma non di un gas ma delle celle stesse, ricordate i casi di batterie LiPO andate a fuoco?
Devo ancora confrontare i grafici di scarica ma queste celle mi sembrano LiFe, quindi di fatto non si incendiano facilmente ma il fusibile è comunque una sicurezza in più, visto che nelle moto la batteria è abbastanza vicina al serbatoio della benzina.