da
PietroBaima » 9 gen 2019, 13:03
E' un discorso piuttosto tecnico di termodinamica statistica.
NON è un discorso nuovo, nel senso che la teoria di questo fenomeno è disponibile da molto tempo, anche se la realizzazione pratica di un sistema a temperatura assoluta negativa è recente (ha 60 anni).
La conferma in laboratorio è invece ancora più recente (mi sembra 2013) e relativa ad un interessantissimo esperimento con i bosoni.
In pratica vedo temperature negative grazie all'inversione di popolazione di stati ultrafreddi, che si comportano come se fossero caldissimi.
Per quanto strano e contro intuitivo possa sembrare, una temperatura negativa corrisponde a stati altamente eccitati, addirittura più caldi di quelli che si trovano a una temperatura assoluta infinita.
Insomma, lo zero è irraggiungibile, ma si può superare meno infinito arrivando a più infinito (adesso
DirtyDeeds mi mena di brutto

)