Re: Chimica orbitali leganti metallo

PietroBaima ha scritto:Questo solo in continua però, la legge di Ohm, infatti, a rigore, è una legge valida solo in continua.
Se non sei in continua, a rigore, dovresti dire che la legge di Ohm è solo il primo termine di uno sviluppo in serie, ma questi effetti sono ampiamente trascurabili finché si resta in condizione di basso campo.
Io ho sempre saputo che la legge di Ohm vale anche non in continua, la conducibilità può essere funzione della frequenza, oltre che di punto.
La questione dello sviluppo in serie, sempre per quanto ne so io, va fatta o meno soltanto a seconda dell'ampiezza del campo, indifferentemente dalla sua frequenza (supponendo linearità e tempo-invarianza).
Dove sbaglio?