Re: Resistenze ed audio... Audiofilo

DarwinNE ha scritto:
...Il succo è che rilevano nei cavi delle componenti armoniche in più all'uscita del cavo e quindi un certo valore di THD maggiore all'uscita che all'ingresso dello stesso...
...La distorsione armonica non la genera il cavo, ma le casse....
...dato che le distorsioni introdotte dagli altoparlanti sono di un paio d'ordini di grandezza superiori alle peggiori distorsioni misurate all'uscita del cavo, nel proprio impianto domestico (e anche di più) tanto vale usare un chiodo arrugginito tra amplificatore e casse () e cercare di fare in modo che queste ultime non siano del tutto disastrose.
Oh adesso sì che ha un senso

Quindi un cavo a bassa resistenza maschera la distorsione delle casse... ma di certo non la riduce: strumentalmente non si osservano più le armoniche di tensione ai loro morsetti ma sicuramente la corrente che scorre negli altoparlanti continua ad essere distorta, sei d'accordo?
DarwinNE ha scritto:PS. ho provato ad ascoltare il file diBrunoValente, ma ad orecchio non noto nessuna differenza. Al posto suo, io avrei provato ad attenuare di 1dB.
Non ti seguo cosa intendi? perché 1dB?