Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Resistenze ed audio... Audiofilo

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[161] Re: Resistenze ed audio... Audiofilo

Messaggioda Foto UtenteDarwinNE » 17 mag 2019, 18:09

Su Audacity avevo nel file di Bruno visto che l'incremento era dalle parti di 3dB. E' difficile riconoscere il cambiamento, perché è fatto su una strofa intera. La cosa interessante è osservare che ora che sappiamo cosa succede, provate a risentire il brano e il cambiamento di volume diventa "chiaramente percepibile". Ciò mostra il potere dell'autosuggestione! :shock:

Sarebbe interessante fare un'altra prova, ovvero cambiare il volume ogni secondo per vedere quanto piccolo debba essere il cambiamento perché non sia più percettibile. Credo che la soglia si abbassi.

Ho provato a giocare con Audacity applicando un effetto "tremolo" con una forma d'onda rettangolare e frequenza 1Hz. Qui c'è un file modulato in questo modo. Chi mi dice di quanto è la modulazione?

carlo_m_volume_test1.mp3
(727.35 KiB) Scaricato 59 volte
Follow me on Mastodon: @davbucci@mastodon.sdf.org
Avatar utente
Foto UtenteDarwinNE
29,7k 7 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4204
Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
Località: Grenoble - France

1
voti

[162] Re: Resistenze ed audio... Audiofilo

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 17 mag 2019, 18:36

DarwinNE ha scritto:Su Audacity avevo nel file di Bruno visto che l'incremento era dalle parti di 3dB. E' difficile riconoscere il cambiamento, perché è fatto su una strofa intera. La cosa interessante è osservare che ora che sappiamo cosa succede, provate a risentire il brano e il cambiamento di volume diventa "chiaramente percepibile". Ciò mostra il potere dell'autosuggestione! :shock:


Non è solo la suggestione ma è anche dovuto al fatto che l'orecchio "trova meglio" quando in qualche modo sa cosa aspettarsi (e dove...) e cosa cercare. Ed è proprio questo a renderlo, almeno in senso lato, "inaffidabile".
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
22,8k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6349
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

0
voti

[163] Re: Resistenze ed audio... Audiofilo

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 17 mag 2019, 19:47

Concordo, Foto UtentePiercarlo. E' necessario considerare sempre l'insieme "orecchio - cervello".
Penso si possa fare un'analogia con la visione umana: l'occhio trasmette un mucchio di dati oggettivi, che vengono poi elaborati dal cervello. Il risultato è che la neve è azzurra nelle zone d'ombra quando il cielo è senza nuvole, ed è rossastra al tramonto (basta fare una foto su pellicola), ma noi la vediamo sempre bianca, perché il cervello "sa" che la neve, per definizione, non può essere che bianca.

In effetti, adesso che so dove cercare, anch'io avverto la variazione di volume nei punti indicati.
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.059 3 4 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2216
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

0
voti

[164] Re: Resistenze ed audio... Audiofilo

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 17 mag 2019, 19:56

Foto UtenteBrunoValente, per curiosità, in che modo hai variato il livello della porzione di brano ?
In verità io non lo ho neppure ascoltato e ho sparato a caso 6 dB... (beh non ci sono andato molto lontano :mrgreen:) immaginando che magari lo avessi "fatto passare" attraverso una qualche sorta di filtro passatutto passivo :lol:
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,1k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13414
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[165] Re: Resistenze ed audio... Audiofilo

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 17 mag 2019, 20:00

DarwinNE ha scritto:Ho provato a giocare con Audacity applicando un effetto "tremolo" con una forma d'onda rettangolare e frequenza 1Hz. Qui c'è un file modulato in questo modo. Chi mi dice di quanto è la modulazione?

Mi pare sia sincrona con il ritmo del brano, circa 1Hz.
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,4k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7322
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

0
voti

[166] Re: Resistenze ed audio... Audiofilo

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 17 mag 2019, 20:01

claudiocedrone ha scritto:Foto UtenteBrunoValente, per curiosità, in che modo hai variato il livello della porzione di brano ?

Ho utilizzato Audacity, è una variazione di livello, cosa c'entra il passa-tutto passivo?
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,4k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7322
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

0
voti

[167] Re: Resistenze ed audio... Audiofilo

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 17 mag 2019, 20:08

Niente in realtà, ipotizzavo ignorantemente l'uso di un attenuatore a componenti discreti :lol: ;
grazie della risposta.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,1k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13414
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[168] Re: Resistenze ed audio... Audiofilo

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 17 mag 2019, 20:09

La percezione delle variazioni di livello, così pure la distorsione, dipendono tantissimo dal brano: se si fosse trattato di musica molto ritmica con forti variazioni di livello già di suo, con molta batteria, allora sarebbe stato molto più difficile accorgersi della variazione, per questo ho scelto un brano tranquillo.
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,4k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7322
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

0
voti

[169] Re: Resistenze ed audio... Audiofilo

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 17 mag 2019, 20:18

Certo, ma in ogni caso simili variazioni sono assolutamente non percepibili e comunque cercare di redimere gli audiofili è fatica sprecata... e i peggiori poi sono proprio quelli che ritengono di conoscere l'elettronica (quando non sono consapevolmente in malafede a scopo di mero profitto economico... ), il sito che ho linkato in [116] ne è purtroppo un buon esempio.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,1k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13414
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[170] Re: Resistenze ed audio... Audiofilo

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 18 mag 2019, 18:38

DarwinNE ha scritto:...Chi mi dice di quanto è la modulazione?


Non ho ancora guardato con Audacity, a orecchio la modulazione mi pare si senta distintamente, quindi direi più di 3dB
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,4k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7322
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 66 ospiti