Luridbeatle ha scritto: ..l'intero pacchetto cavi porta un beneficio misurato di circa 0,2db..
In tempi lontani, ebbi modo di acquisire una certa esperienza nel settore hi-fi audio, ebbi la possibilità di poter ascoltare diffusori del calibro Dynaudio, Chario, Mission, B&W, ESB, JBl .. piotati da elettroniche di pari livello tipo.. Harman Kardon, Marantz, Hafler, Carver, Nad .. ed elettroniche realizzate sia con semiconduttori che di tipo valvolare, ovviamente anche in diverse combinazioni di cablaggi con tipologie differenti di cavi di segnale di costruttori tipo MPI .. e/o di cavi di potenza del tipo Van de hul.
Relativamente all'aspetto cavi (sia di segnale che di potenza) l'esperienza mi ha dato modo di appurare che in effetti una differenza di guadagno c'era, ma non era espressa in db e non interessava l'impianto in se, ma era espressa in lire ed interessava il venditore ..


concordo in pieno conBrunoValente ha scritto:Non c'è nessun mistero da svelare: come funzionano cavi, resistori e condensatori è cosa ben nota da tempo ed è ben noto da tempo come funziona l'orecchio umano e quanto sia sensibile alle variazioni del livello acustico, le cose non note a questo mondo sono ben altre!

