Salve,
vorrei chiedere se qualcuno mi sa dire cosa ci va collegato sulla linguetta di questo "variatore" il quale deve solo variare i giri di un piccola ventola soffiatore a 220 V.
chiedo scusa per le dimensioni della foto se troppo grande ma non ricordo come ridimensionarla
Regolatore di velocita
Moderatori: g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente,
carloc
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
2
voti
Probabilmente nulla.
D'altra parte ti sembra normale postare un'immagine di qualche porcheria che hai comprato in Cina senza uno straccio di specifica tecnica e aspettarti che noi in base a qualche pratica divinatoria, per geomanzia ti sappiamo dire a cosa serve un certo componente di un circuito sconosciuto?!?
Boiler
D'altra parte ti sembra normale postare un'immagine di qualche porcheria che hai comprato in Cina senza uno straccio di specifica tecnica e aspettarti che noi in base a qualche pratica divinatoria, per geomanzia ti sappiamo dire a cosa serve un certo componente di un circuito sconosciuto?!?
Boiler
0
voti
Quella linguetta e la massa del potenziometro perché se si adopera in circuiti amplificatori e meglio se la carcassa dei potenziometri si collega a massa, nel tuo caso non serve a nulla collegarlo a massa.
-
elektronik
5.517 4 6 7 - Expert EY
- Messaggi: 2818
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
0
voti
Se installerai quel circuito in una scatola metallica dove farai uscire l'albero del potenziometro attraverso un foro succederà che la scatola metallica farà contatto con il corpo del potenziometro e quindi anche con quella linguetta e sarà il caso di collegare quella linguetta a terra (terzo filo giallo-verde del cavo di alimentazione 230V) per evitare di prendere la scossa toccando la scatola nel caso in cui il potenziometro dovesse perdere l'isolamento tra la parte interna e il suo corpo metallico.
Dovrai inoltre fare attenzione a non far toccare il dissipatore con la scatola metallica perché, da quanto riesco a capire guardando la foto, non è isolato dal case del componente di potenza, che presumo sia un triac.
Se installerai quel circuito in una scatola di plastica non occorrerà collegarla a terra.
Quel tipo di variatori di velocità va bene per motori a spazzole, tipo trapani, per altri tipi di motori non funziona.
Dovrai inoltre fare attenzione a non far toccare il dissipatore con la scatola metallica perché, da quanto riesco a capire guardando la foto, non è isolato dal case del componente di potenza, che presumo sia un triac.
Se installerai quel circuito in una scatola di plastica non occorrerà collegarla a terra.
Quel tipo di variatori di velocità va bene per motori a spazzole, tipo trapani, per altri tipi di motori non funziona.
-
BrunoValente
33,6k 7 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 6546
- Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48
0
voti
Salve Bruno Valente,
la ringrazio per la riposta professionale e gentile che mi ha lasciato.
In effetti come dice lei non sarebbe molto saggio chiudere il variatore in una scatoletta di metallo essendo tutto aperto senza nessuna protezione contro eventuali perdite di corrente, gia avevo in mente di racchiuderla in una catola in plastica assicurandomi il piu possibile di renderla il più sicura possibile.
Dal momento che non faccio spesso lavoretti con componenti elettronici elettrici capita che quando li prendo in mano capita che non ricordi esattamente tutti i loro collegamenti in queto caso era il pin della mesa a terra che già avevo penato lo fosse ma per certezza ho voluto chiedere.
la ringrazio per la riposta professionale e gentile che mi ha lasciato.
In effetti come dice lei non sarebbe molto saggio chiudere il variatore in una scatoletta di metallo essendo tutto aperto senza nessuna protezione contro eventuali perdite di corrente, gia avevo in mente di racchiuderla in una catola in plastica assicurandomi il piu possibile di renderla il più sicura possibile.
Dal momento che non faccio spesso lavoretti con componenti elettronici elettrici capita che quando li prendo in mano capita che non ricordi esattamente tutti i loro collegamenti in queto caso era il pin della mesa a terra che già avevo penato lo fosse ma per certezza ho voluto chiedere.
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti