Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Rele a ritenuta temporanea

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[21] Re: Rele a ritenuta temporanea

Messaggioda Foto Utenteattila666 » 2 nov 2019, 16:30

@BrunoValente da remoto un pulsante meccanico chi lo preme ?
@donciccio grazie, credo farò qualcosa del genere, ma usando il 555, lo adoro quell'integrato :)
Avatar utente
Foto Utenteattila666
65 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 giu 2014, 13:59

1
voti

[22] Re: Rele a ritenuta temporanea

Messaggioda Foto Utentedonciccio » 2 nov 2019, 17:09

attila666 ha scritto:@donciccio grazie, credo farò qualcosa del genere, ma usando il 555, lo adoro quell'integrato :)

puoi benissimo usare il 555,ma ti complichi la vita,perché a te non serve un tempo preciso ma ,come tu stesso hai detto,3-4 secondi di tempo di ritardo prima che le apparecchiature si scolleghino
Avatar utente
Foto Utentedonciccio
529 2 6 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 803
Iscritto il: 15 ago 2010, 10:43

0
voti

[23] Re: Rele a ritenuta temporanea

Messaggioda Foto Utenteattila666 » 2 nov 2019, 18:47

@donciccio dopotutto hai ragione, farò cosi, grazie ancora :ok:
edit-- visto che sei stato cosi disponibile posso chiederti di darmi lo stesso schema ma invece della 220 con alimentazione 5 v 2A ? il rele che deve comandare è un SMI-05VDC-SL-2C e assorbe 144 mA a 35 ohm :D
Avatar utente
Foto Utenteattila666
65 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 giu 2014, 13:59

0
voti

[24] Re: Rele a ritenuta temporanea

Messaggioda Foto UtenteStefanoSunda » 2 nov 2019, 19:28

Lo stesso risultato lo puoi ottenere pigiando il pulsante per qualche secondo in più, non vedo la necessità di complicarti la vita.
Avatar utente
Foto UtenteStefanoSunda
2.576 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 1714
Iscritto il: 16 set 2010, 19:29

0
voti

[25] Re: Rele a ritenuta temporanea

Messaggioda Foto Utentedonciccio » 2 nov 2019, 19:43

attila666 ha scritto: invece della 220 con alimentazione 5 v 2A ? il rele che deve comandare è un SMI-05VDC-SL-2C e assorbe 144 mA a 35 ohm :D

il rele ha una bassissima impedenza quindi, se non si vogliono mettere condensatori con capacità elevatissime,si deve ricorrere all'aiuto di un transistor:
Avatar utente
Foto Utentedonciccio
529 2 6 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 803
Iscritto il: 15 ago 2010, 10:43

0
voti

[26] Re: Rele a ritenuta temporanea

Messaggioda Foto Utenteattila666 » 2 nov 2019, 19:59

@donciccio sei un grande :ok:
@StefanoSunda Grazie del consiglio, ma intuisco che non ti sei letto tutto il tread :lol:
Avatar utente
Foto Utenteattila666
65 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 giu 2014, 13:59

0
voti

[27] Re: Rele a ritenuta temporanea

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 2 nov 2019, 20:42

attila666 ha scritto:@BrunoValente da remoto un pulsante meccanico chi lo preme ?

Ma il relè che vorresti montare mi pare tu abbia comunque intenzione di comandarlo con un pulsante... e allora ti chiedo: il pulsante che comanda il relè chi lo preme?
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
38,0k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7456
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

0
voti

[28] Re: Rele a ritenuta temporanea

Messaggioda Foto Utenteattila666 » 3 nov 2019, 1:09

il relè lo comando da una uscita digitale di un esp8266 (nodemcu, via rete che a sua volta è collegata con un relè) l'ho rappresentato con un pulsante nello schema iniziale per comodità,mi interessava trasmettere sopratutto il concetto, ecco perché ripetevo "da remoto" purtroppo non essendo facilmente accessibile (tutto il sistema) mi sono dovuto (anzi Vi siete :D ) inventare una soluzione alternativa per un hard reset.
Buona Serata
Avatar utente
Foto Utenteattila666
65 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 giu 2014, 13:59

0
voti

[29] Re: Rele a ritenuta temporanea

Messaggioda Foto Utenteelektronik » 3 nov 2019, 11:11

guarda questo link, forse potrà esserti di aiuto. https://www.electronics-lab.com/project ... 266-board/
Avatar utente
Foto Utenteelektronik
7.300 4 6 7
Master
Master
 
Messaggi: 3642
Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26

0
voti

[30] Re: Rele a ritenuta temporanea

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 3 nov 2019, 11:16

attila666 ha scritto:il relè lo comando da una uscita digitale di un esp8266

Quindi non hai bisogno di condensatori e compagnia bella ma solo di una riga di codice che implementi un ritardo.
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
87,3k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 11791
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti

cron