Pagina 2 di 5

Re: Rele a ritenuta temporanea

MessaggioInviato: 1 nov 2019, 23:06
da mir
attila666 ha scritto:ma quando attivo il pulsante che apre il rele da remoto, ..darmi quei 3 o 4 secondi che mi servono,

In commercio (impiantistica industriale) ci sono dei relè che hanno dei contatti NO/NC ritardati all'apertura ed alla chiusura, settabili sul relè stesso.

Re: Rele a ritenuta temporanea

MessaggioInviato: 1 nov 2019, 23:24
da PietroBaima
Quindi ti servirebbe un condensatore da 0.1 F...

Re: Rele a ritenuta temporanea

MessaggioInviato: 2 nov 2019, 0:39
da attila666
PietroBaima ha scritto:Quindi ti servirebbe un condensatore da 0.1 F...

ok per la capacità, ma se è in parallelo alla bobina non verrebbe caricato (il rele è NC quindi ai pin del rele non c'è alimentazione)e quando do corrente alla bobina l'alimentazione viene a mancare e non si carica perché appunto lo stesso rele taglia l'alimentazione.
Pensavo a un condensatore su uno degli scambi del relè sotto tensione, che va in parallelo alla bobina quando effettuo appunto lo scambio, ma è teoria non riesco a metterlo in pratica :?

Re: Rele a ritenuta temporanea

MessaggioInviato: 2 nov 2019, 1:18
da PietroBaima
Lascia stare, non puoi realizzarlo cosī

Re: Rele a ritenuta temporanea

MessaggioInviato: 2 nov 2019, 1:37
da attila666
io pensavo qualcosa tipo (dal mio disegno del post 1) un condensatore collegato sui pin 8 e 5 , collego insieme il 7 e 4 e collego insieme il 3 e il 6 ?
il 10 è un contatto impulsivo

Re: Rele a ritenuta temporanea

MessaggioInviato: 2 nov 2019, 8:47
da PietroBaima
Alle volte è utile fare le proprie esperienze, prova e vedrai che non va :-)

Re: Rele a ritenuta temporanea

MessaggioInviato: 2 nov 2019, 11:29
da attila666
ok ti aggiorno dopo l'esperimento :)

Re: Rele a ritenuta temporanea

MessaggioInviato: 2 nov 2019, 13:50
da attila666
ho provato, riesce a tenerlo aperto per un millesimo di secondo :(
Esploro il suggerimento di mir
mir ha scritto:In commercio (impiantistica industriale) ci sono dei relè che hanno dei contatti NO/NC ritardati all'apertura ed alla chiusura, settabili sul relè stesso.

Re: Rele a ritenuta temporanea

MessaggioInviato: 2 nov 2019, 14:56
da donciccio

Re: Rele a ritenuta temporanea

MessaggioInviato: 2 nov 2019, 15:48
da BrunoValente
attila666 ha scritto:...(nel dettaglio un Raspberry in cui gira Blynk server e vari Nodemcu con cui gestisco vari rele) visto che la scatola di derivazione in cui è installato il tutto non è facilmente raggiungibile, vorrei (da remoto) in caso il sistema non risponda, chiudere un rele(quello in foto) e resettare il tutto, però mi occorre che il rele resti aperto qualche secondo per dare tempo al sistema di fare un reboot completo...


Continuo a non seguirti: se lo scopo è quello di spegnere le tue apparecchiature per qualche secondo, cosa ti vieta di utilizzare semplicemente il contatto normalmente chiuso di un pulsante collegato in serie all'alimentazione delle apparecchiature e senza far uso di alcun relè?