Regolatore di corrente con LM317

Ciao a tutti, vi espongo la mia situazione.
Ho 3 ledRGB da mettere in serie, alimentati a 15v dc (nati da un alimentatore a 12v e alzati a 15 tramite Step-Up per poter mettere in serie i 3 led, con 12 volt non ce la facevo).
Sono LED SMD da 1W EDISON EDERTB-1EC1 con le seguenti tensioni di polarizzazione:
Colore rosso: 2,4V - 20lm
Colore verde: 3,6V - 30lm
Colore blu: 3,4V - 7lm
Massima corrente continua per ogni colore 350mA, di picco 500mA. Io vorrei farli lavorare tranquilli a 280mA.
Avendo l' alimentazione da 15 volt, per ottenere 280mA per ogni colore ho due scelte:
1) calcolare il valore di ogni resistenza-in-serie considerando le tensioni di polarizzazione, ma esce male anche perché le R hanno una tolleranza e il LED all aumentare della temperatura può modificare la tensione ai suoi capi, che moltiplicato per 3 (sono 3 in serie) genera una variazione di corrente notevole a parità di resistenza!
2) su ogni colore mettere un regolatore di corrente impostato a 280mA, in modo da imporre la corrente su ogni ramo (colore), il punto 2 mi sembra più professional anche per tutelare la vita dei LED.
In giro ho visto diversi schemi dell LM-317 come regolatore di corrente ma non ci ho capito gran che. E' chiaro che ha una tensione di Dropout di 3v, ma non ho capito null' altro, anche perché ho trovato diversi circuiti totalmente differenti tra di loro.
Vorrei qualche aiuto pratico su come calcolare la corrente d' uscita, poi sapendo calcolarla posso anche decidere di mettere 4 led in serie e alzare la tensione d ingresso da 15 a 18 dato che ho uno StepUp, insomma se so fare i calcoli saprò anche calcolare la soluzione che fa più al caso mio.
Grazie a tutti e.......buona quarantena!!
Ho 3 ledRGB da mettere in serie, alimentati a 15v dc (nati da un alimentatore a 12v e alzati a 15 tramite Step-Up per poter mettere in serie i 3 led, con 12 volt non ce la facevo).
Sono LED SMD da 1W EDISON EDERTB-1EC1 con le seguenti tensioni di polarizzazione:
Colore rosso: 2,4V - 20lm
Colore verde: 3,6V - 30lm
Colore blu: 3,4V - 7lm
Massima corrente continua per ogni colore 350mA, di picco 500mA. Io vorrei farli lavorare tranquilli a 280mA.
Avendo l' alimentazione da 15 volt, per ottenere 280mA per ogni colore ho due scelte:
1) calcolare il valore di ogni resistenza-in-serie considerando le tensioni di polarizzazione, ma esce male anche perché le R hanno una tolleranza e il LED all aumentare della temperatura può modificare la tensione ai suoi capi, che moltiplicato per 3 (sono 3 in serie) genera una variazione di corrente notevole a parità di resistenza!
2) su ogni colore mettere un regolatore di corrente impostato a 280mA, in modo da imporre la corrente su ogni ramo (colore), il punto 2 mi sembra più professional anche per tutelare la vita dei LED.
In giro ho visto diversi schemi dell LM-317 come regolatore di corrente ma non ci ho capito gran che. E' chiaro che ha una tensione di Dropout di 3v, ma non ho capito null' altro, anche perché ho trovato diversi circuiti totalmente differenti tra di loro.
Vorrei qualche aiuto pratico su come calcolare la corrente d' uscita, poi sapendo calcolarla posso anche decidere di mettere 4 led in serie e alzare la tensione d ingresso da 15 a 18 dato che ho uno StepUp, insomma se so fare i calcoli saprò anche calcolare la soluzione che fa più al caso mio.
Grazie a tutti e.......buona quarantena!!