Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

P-CHANNEL mosfet conduce sebbene interdetto

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[21] Re: P-CHANNEL mosfet conduce sebbene interdetto

Messaggioda Foto UtentemPol » 7 giu 2020, 22:27

Non è che stai alimentando il circuito a valle accidentalmente, tramite un collegamento indiretto tra VCC e VCC2?

Come potrei trovare un errore del genere con il tester? Potrei provare a misurare eventuali resistenze tra S e D del pmos?
Cosa c'è dopo "toBTN"?

toBtn e fromBtn sono per indicare i collegamenti ad un pulsante (button). come puoi vedere sono tutti indirizzati su un connettore fpc. infatti questo è il primo pezzo di PCB, che si collega ad un altro dove risiede IC ed xbee.
EDIT: ....ic ed xbee... ovviamente anche il famoso pulsante...
Avatar utente
Foto UtentemPol
20 2
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 1 ott 2019, 15:50

0
voti

[22] Re: P-CHANNEL mosfet conduce sebbene interdetto

Messaggioda Foto UtenteSandroCalligaro » 7 giu 2020, 23:22

mPol ha scritto:Come potrei trovare un errore del genere con il tester?
Ragionando e osservando, direi. :-)
Quando non trovavo una soluzione a qualcosa, mio padre mi ricordava "la chiave per aprire tutte le porte", cioè il "?" (assomiglia un po' ad una chiave).

Ad esempio, pensavo ad un eventuale pull-up sul pulsante. Se per caso dovessi averlo collegato a VCC2...
EDIT: guardando bene "to BTN",suppongo che "dall'altra parte" non ci sia un pull-up.

A circuito spento, qual è la resistenza tra VCC e VCC2 (che poi è come hai detto anche tu, corrisponde a misurare ai capi del pmos)?
Avatar utente
Foto UtenteSandroCalligaro
2.715 2 4 5
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1133
Iscritto il: 6 ago 2015, 19:25

1
voti

[23] Re: P-CHANNEL mosfet conduce sebbene interdetto

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 8 giu 2020, 8:44

Mi sembra che il 555 sia configurato come oscillatore e che oscilli ad una frequenza di una decina di Hz, se è così il mosfet non resta mai aperto ma commuta a quella frequenza o sbaglio?
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,6k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7380
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

1
voti

[24] Re: P-CHANNEL mosfet conduce sebbene interdetto

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 8 giu 2020, 9:11

Mi correggo, credo non oscilli a causa della presenza dei due resistori R6 e R7 che non dovrebbero permettere agli ingressi TH e TRIGGER di superare le soglie, ma non capisco a cosa serva configurato in quel modo.

Se lo scopo del 555 è solo quello di portare l'uscita bassa alla pressione di un pulsante, non mi pare sia configurato correttamente.
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,6k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7380
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

0
voti

[25] Re: P-CHANNEL mosfet conduce sebbene interdetto

Messaggioda Foto UtentemPol » 8 giu 2020, 10:23

Intanto grazie a tutti.
L'IC (NE555) volevo configurarlo per mandare in conduzione o meno il pmos ogni volta che si preme il pulsante. Primi = accesso. Ripremi = spento.
Il circuito è stato adattato partendo da questo.
Allegati
SmartSelect_20200608-101936_Samsung Internet.jpg
Avatar utente
Foto UtentemPol
20 2
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 1 ott 2019, 15:50

0
voti

[26] Re: P-CHANNEL mosfet conduce sebbene interdetto

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 8 giu 2020, 13:17

Ok, dallo schema generale non mi era chiaro come fossero collegati il pulsante, toBTN e fromBTN.
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,6k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7380
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

0
voti

[27] Re: P-CHANNEL mosfet conduce sebbene interdetto

Messaggioda Foto UtentemPol » 8 giu 2020, 13:42

Io ho tolto la il led e ho invertito la logica sul gate del pmos con un BC847C.
Mi scuso per il mio schematico ingarbugliato, ma apparentemente non mi sembra errata la logica.
Avatar utente
Foto UtentemPol
20 2
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 1 ott 2019, 15:50

1
voti

[28] Re: P-CHANNEL mosfet conduce sebbene interdetto

Messaggioda Foto UtentemPol » 8 giu 2020, 18:34

Ok... ho fatto alcuni test.
Intanto rettifico alcuni dati. Le oscillazioni su drain vanno da 0,8v a 1,8v e non come postato inizialmente.

Ho scollegato il secondo PCB dove vi è saldato il pulsante ed ho notato che il drain, quando il mosfet è interdetto crolla a 10/20mV...
Sul secondo PCB vi è il uC (atmega328p-au ancora da programmare). Allora mi è sorto un dubbio, vuoi vedere che il partitore di tensione per la lettura della batteria che è collegato ad un pin dell'uC (che è alimentato da un suo regolatore) mi crea tutto sto casino?
Il partitore al quale mi riferisco è composto da R18 ed R19 sullo schematico del circuito. È disegnato proprio sul connettore fpc.
Domanda. È normale che se punto in un senso il tester tra drain e source ho una resistenza, mentre se scambio i puntali ne ho un'altra?
Puntale rosso su source e nero su drain ho 1k al contrario ho circa 0.4k
Grazie a tutti per l'aiuto.
Avatar utente
Foto UtentemPol
20 2
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 1 ott 2019, 15:50

1
voti

[29] Re: P-CHANNEL mosfet conduce sebbene interdetto

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 8 giu 2020, 20:36

Credo di sì: dentro c'è il diodo
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,6k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7380
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

1
voti

[30] Re: P-CHANNEL mosfet conduce sebbene interdetto

Messaggioda Foto UtenteSandroCalligaro » 8 giu 2020, 21:38

Per protezione, c'è quasi sicuramente un diodo anche tra qualunque pin di I/O del micro e i suoi pin di alimentazione, con l'anodo sul pin ed il catodo verso l'alimentazione.
Se applichi tensione su un pin del micro non alimentato, tendi ad alzare la sua tensione di alimentazione.
Avatar utente
Foto UtenteSandroCalligaro
2.715 2 4 5
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1133
Iscritto il: 6 ago 2015, 19:25

Precedente

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti