Attenzione
Più alta è la tensione in ingresso, maggiore è la dissipazione quando si va a chiedere al circuito di erogare una tensione bassa
Immagina di avere 200 V in ingresso e di settare l'uscita per 150 V .... 50 V di drop ... tutto bene
Immagina di avere 400 V in ingresso e di settare l'uscita per 150 V .... 250 V di drop ... tutto bene ???
Magari in un caso così sarebbe opportuno avere un selettore per due distinte tensioni in ingresso al circuito
che so, parafrasando l'esempio di cui sopra, una prima tensione di 200 V per tensioni di uscita inferiori
ed una seconda tensione di 400 V per tensioni di uscita tra 200 V e 400 V
K
Stabilizzatore di tensione positiva con TL783C
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
0
voti
oppure aggiungere una resistenza in serie calcolata in modo da limitare la dissipazione dell'integrato
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.867 4 5 8 - Expert EY
- Messaggi: 2234
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
in caso di cortocircuito cosa succede?
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.867 4 5 8 - Expert EY
- Messaggi: 2234
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
2
voti
Questo schema (in cui puoi sostituire gli LT1086 con i TL783) ti consente di raddoppiare la tensione di uscita (e quella "totale" in ingresso al circuito) senza superare la tensione differenziale ingresso-uscita dei regolatori anche in condizioni di corto circuito in quanto i due regolatori risultano in serie.
Lo schema e' preso dalla Design Notes 21 (anni '90) della Linear Technology (ora Analog Devices)
Nel seguente post ci sono alcuni conti sul funzionamento in varie condizioni
viewtopic.php?f=1&t=73627&p=768788#p768788
Lo schema e' preso dalla Design Notes 21 (anni '90) della Linear Technology (ora Analog Devices)
Nel seguente post ci sono alcuni conti sul funzionamento in varie condizioni
viewtopic.php?f=1&t=73627&p=768788#p768788
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti