Re: Dal peso virtuale a quello reale

richiurci ha scritto:no, niente affatto.
Non sai niente di elettronica, e probabilmente neanche di meccanica, e vuoi iniziare con un progetto del genere?
Capisci che se si parla di cavi di acciaio e coppie considerevoli è un oggetto potenzialmente molto pericoloso?
Mi dispiace che non scherzi e sinceramente non voglio creare disagio.
Appunto perché non conosco "nulla" di elettronica tu pensi che io voglia creare un "progetto" del genere per poi rivenderlo a mio nome?

Ma appunto perché è pericoloso e non si scherza sulla salute, non ho mai pensato di "venderlo", non so più come scriverlo.
richiurci ha scritto:E chiarisco una cosa, io sono uno degli smanettoni del forum, soprattutto a livello meccanico e molto pratico.
Con le carrucole ci ho giocato, ho appeso plastici ferroviari 3mx5m, e un carrello portamoto. Ma pur avendo forse qualche base in più di te non ci ho pensato minimamente a motorizzarle, proprio per evitare rischi.
Quindi, e chiudo, se è per hobby e visto che non hai le basi inizia con pesi molto limitati (es max 1kg) e escursioni ridotte o quasi nulle, in modo da poter usare carrucole piccole e non dover considrare anche le variazioni di raggio col l'avanzare del filo.
Potresti aiutarmi nel capire la questione, come realizzarlo e perché ma non vederlo come una discussione per "vendere a mio nome" ma semplicemente per farmi riavvicinare a questo mondo che ormai ho perso, dato che per 3 anni ho smanetto a scuola con Arduino, condensatori, resistenze e cose di vario tipo ma che purtroppo all'epoca non essendo ancora maturo non mi applicavo più di tanto, poi avendo cambiato legge e quindi da un perito elettronico si è passato ad un perito di informatica telecomunicazioni non ho potuto proseguire verso quel mondo.