Per le prestazioni bisogna verificare il comportamento del circuito nell'insieme perché potrebbe esser necessaria qualche modifica, non per la tensione ma per la corrente. Devo correggere un tuo lapsus: la tensione massima dovrebbe raggiungere gli 80V e non 90V mentre la corrente di 4,5A a 80V potrebbe corrispondere ad un valore attendibile.
Quanto alla frase sull'oscilloscopio la confermo, dato che lo strumento consentirà di eseguire verifiche importanti e mai eseguite prima. Tuttavia mi guardo bene dal dirti di stare attento perché so benissimo che conosci a perfezione lo strumento.

Le prove senza duplicatore, ricordo che Bruno le ha richieste anche sul mio esemplare e penso che procederà nello steso modo anche per il tuo alimentatore.
Concludo facendo un paio di precisazioni: lo Zener D7 che ho utilizzato è di 8,2V e forse sulla tua PCB potrebbe essere presente ancora il valore originale che mi sembra fosse da 5,1V.
L'alimentazione ausiliaria del mio esemplare era stabilizzata mentre sul tuo potrebbe non esserlo (se è ancora alla prima versione). Quella tensione, se non è stabilizzata, influisce sulla stabilità dell'uscita e introduce un minimo di ripple sempre in uscita.
