Il mio schenma di massima è monofilare ma il sistema finito dovrebbe essere bilifare se la massa è comune, diversamente dovrebbe essere trifilare.
Si potrebbero usare dei relè reed oppure, a trovarli, i vecchi interruttori multipli.
come cambiare i componenti in una catena audio
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
15 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
Queste cose si fanno con le PATCHBAY.
Volendole fare in altro modo si è sempre abbastanza limitati e comunque è preferibile con i relè a doppio scambio, ogni relè comuta un segnale bilanciato.
Se fai chiarezza, cioè una tabella con le combinazioni che ti servono, poi diventa relativamente semplice sviluppare il circuito.
Volendole fare in altro modo si è sempre abbastanza limitati e comunque è preferibile con i relè a doppio scambio, ogni relè comuta un segnale bilanciato.
Se fai chiarezza, cioè una tabella con le combinazioni che ti servono, poi diventa relativamente semplice sviluppare il circuito.
0
voti
MarcoD ha scritto:...Ma cosa è una patchbay ?...
Ma niente di trascendentale!
E' un pannello con tutti connettori ed il cablaggio lo si fa con dei corti cavi di collegamento.
Un po' come facevano le signorine telefoniste quasi un secolo fa!
Se quello che funziona basta non lo tocca' sennò te lassa!
15 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Feedfetcher e 74 ospiti