Pagina 1 di 2

Calcolo resistenza per caduta di tensione.

MessaggioInviato: 4 ago 2022, 16:40
da Niconas
Buonasera a tutti,ho un dispositivo che viene alimentato a 3volt e che assorbe 10mA (30mW ed è una spia luminosa pulsata) per esigenze pratiche ho disponibile una tensione da 12 volt quindi ho proceduto così.
Ho calcolato

3Volt x 0.01A(10mA) =0.03W(30mW) e fino a qua ci siamo.

Per alimentarlo a 12Volt e non volendo utilizzare un regolatore o simile e volendo utilizzare una semplice resistenza:

12Volt x 0.0025(2.5mA)=0.03W (30mW) quindi per attenere un sempre 30mW ho calcolato 4k7 di resistenza.

Il calcolo l'ho fatto con un simulatore (LTspice). La domanda e:

Per alimentare a 12volt la spia luminosa che è nativa a 3Volt,è corretto inserire in sere una resistenza da 4k7Ohm?


Immagine

Grazie

Re: Calcolo resistenza per caduta di tensione.

MessaggioInviato: 4 ago 2022, 16:49
da standardoil
Non credo proprio

tu hai calcolato a partire dalla potenza, devi calcolare a partire dalla corrente

posto che il dispositivo assorba realmente 0,01A (e che sia costante)
tu devi smaltire la differenza tra 12V e 3 V, smaltendola come caduta di tensione su una resistenza
la differenza è 9V
la corrente 0,01A
la resistenza 900 Ohm

PS, ho visto adesso lo schema, devi averlo aggiunto in editing
mi spieghi cosa sarebbe quella "roba"?

Re: Calcolo resistenza per caduta di tensione.

MessaggioInviato: 4 ago 2022, 16:56
da Niconas
E' un circuito che ho creato per la simulazione. Non ti piace? :D Il dispositivo assorbe 10mA misurato con il tester. Poi se è 9 o 11mA non lo so. Il tester segnava questo. Ho provato a simulareil circuito per vedere i la variazioni di corrente a seconda del valore in Ohm.

Re: Calcolo resistenza per caduta di tensione.

MessaggioInviato: 4 ago 2022, 17:57
da GioArca67
Il circuito mostrato simula 2 partitori di tensione
In quello inferiore passano
12 / 4701 = 2,553 mA
nella resistenza da 1 ohm cadono 2,553 mV, nell'altra a te il conto.

In quello superiore scorrono
12 / 39,4 = 304,6 mA
nella resistenza da 4 ohm cadono 1,218 V

Cosa volevi simulare?
10 mA o 3 V non escono da nessuna parte.

Se magari illustri meglio cosa devi fare si potrebbero dare info più precise e sensate.

Re: Calcolo resistenza per caduta di tensione.

MessaggioInviato: 4 ago 2022, 18:06
da Niconas
Grazie a tutti ho già risolto.

Re: Calcolo resistenza per caduta di tensione.

MessaggioInviato: 4 ago 2022, 18:19
da RenzoDF
E’ possible sapere come?

Re: Calcolo resistenza per caduta di tensione.

MessaggioInviato: 4 ago 2022, 18:24
da Niconas
Ho bruciato il diodo e quindi adesso devo trovare un diodo che vada bene per quello che devo fare. In pratica mi serve un diodo laser che abbia l'adattatore per connetterlo a fibre monomodali SC. Il connettore è come questo in foto:

Immagine

Re: Calcolo resistenza per caduta di tensione.

MessaggioInviato: 4 ago 2022, 18:27
da RenzoDF
Ah, ecco, hai risolto bruciando un diodo.

... adesso è tutto chiaro! :mrgreen:

Re: Calcolo resistenza per caduta di tensione.

MessaggioInviato: 4 ago 2022, 18:30
da Niconas
Purtroppo sì e le madonne non possono che accompagnare .... :D

Ho aperto un'altra discussione più specifica per cercare il diodo:

viewtopic.php?f=36&t=86896

Spero non sia crossposting.

Re: Calcolo resistenza per caduta di tensione.

MessaggioInviato: 4 ago 2022, 18:46
da standardoil
vabbe', in futuro eviterò di badarti

così almeno non avrò perso ulteriore tempo