Pagina 1 di 1
Resistenza minima led in parallelo

Inviato:
29 set 2022, 15:05
da Sammuele
C0me si calcola la resistenza minima per alimentare dei led in parallelo ?
es: se avessimo una tensione di 3v per alimentare 10 led bianchi in parallelo (sempre da 3v), come si calcola la resistenza (ovviamente in serie ad ogni led) per poterli mantenere luminosi il più possibile ?
grazie
Re: Resistenza minima led in parallelo

Inviato:
29 set 2022, 15:14
da TITAN
Sammuele ha scritto:C0me si calcola la resistenza minima per alimentare dei led in parallelo ?
es: se avessimo una tensione di 3v per alimentare 10 led bianchi in parallelo (sempre da 3v), come si calcola la resistenza (ovviamente in serie ad ogni led) per poterli mantenere luminosi il più possibile ?
grazie
V alimentazione meno V led / I LED.
Esempio 3 - 1.8= 1.2 V
1.2/ 0.03 = R = 40 ohm
Esempio per led con I = 30 mA
Re: Resistenza minima led in parallelo

Inviato:
29 set 2022, 15:15
da PietroBaima
Non puoi alimentare dei LED con una tensione diretta di 3V con una tensione di alimentazione di 3V.
I LED inoltre si alimentano in corrente, non in tensione.
Allega un datasheet del LED (o indicane almeno la sigla) che vuoi alimentare e ti insegno a dimensionare correttamente la sua resistenza.
Ciao
Pietro
Re: Resistenza minima led in parallelo

Inviato:
29 set 2022, 15:15
da PietroBaima
TITAN ha scritto:
V alimentazione meno V led / I LED.
Esempio 3 - 1.8= 1.2 V
1.2/ 0.03 = R = 40 ohm
Esempio per led con I = 30 mA
Lui dice che i LED sono da 3V, non da 1.8V
Re: Resistenza minima led in parallelo

Inviato:
29 set 2022, 15:22
da Sammuele
Si queste cose le so, grazie ragazzi...
Tensione 3v led 3v
Sono led normali, non ho il datasheet.
Mi interessava appunto una resistenza minima in serie (anche se si alimentano in corrente, giustamente come dite), anche provando non riuscirei a trovare la resistenza minima.
Poi sicuramente resteranno meno luminosi, ma ok
Re: Resistenza minima led in parallelo

Inviato:
29 set 2022, 15:26
da PietroBaima
I LED normali hanno tutti una sigla e un datasheet.
Se non ce l'hanno sono led anormali.
I progetti si possono fare solo con LED normali.
Se i LED sono anormali tanto vale mettere una resistenza a caso e vedere se funziona.
La resistenza minima che hai in testa non esiste, questo perché, come ti ho già scritto, i LED si alimentano in corrente e non in tensione.
Aspetto sigla e/o documentazione tecnica.
Re: Resistenza minima led in parallelo

Inviato:
29 set 2022, 15:28
da Sammuele
ok non si può fare, grazie mi va bene così
grazie a tutti
Re: Resistenza minima led in parallelo

Inviato:
29 set 2022, 15:29
da PietroBaima
Non ho detto che non si può fare. Rileggi meglio quello che ho scritto.
Ho detto che per progettare qualcosa servono delle specifiche tecniche, altrimenti non è progettazione, ma tirare a caso.