Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

telecomando cancello collegato alle luci frecce

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[31] Re: telecomando cancello collegato alle luci frecce

Messaggioda Foto Utenteattila666 » 12 nov 2022, 18:21

BrunoValente ha scritto:Con il solo mosfet non ci sono parti meccaniche, è sicuramente più semplice di quel casino fatto con il micro e due regolatori e, visto che il telecomando va a 12V serve comunque mettere un mosfet anche se utilizzi il micro.

Mettendo solo il mosfet per temporizzarlo basta aggiungere un condensatore e qualche resistore.

Ma, visto che il telecomando assorbe poco, forse potrebbe anche bastare qualcosa del genere.



Scusa se mi permetto ma.... Ecco il mio uomo :ok:
Dopotutto era quello che avevo chiesto dall'inizio
attila666 ha scritto:ok potrebbe essere una strada, ma perché aggiungere logiche da programmare e altro quando con un condensatore un transistor un paio di resistenza e uno zener "credo" di risolvere ?

come ho già detto ringrazio @vince59 perché sono convinto che in questo ambito i dubbi e le alternative siano alla base della conoscenza (infatti non conoscevo il chip che mi hai indicato e ne ho presi un paio da Ali per provare a farci qualcosa), ma per semplicità proverò lo schema del Grande @BrunoValente
Avatar utente
Foto Utenteattila666
65 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 giu 2014, 13:59

0
voti

[32] Re: telecomando cancello collegato alle luci frecce

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 12 nov 2022, 18:27

attila666 ha scritto:...ma per semplicità proverò lo schema del Grande @BrunoValente

Attenzione però, io ho due dubbi: il primo è che, come ho già detto, non sono molto convinto che il problema dipenda dal fatto che la tensione sia intermittente, il secondo è che, non sapendo quanto assorbe il tuo telecomando, potrebbe essere necessario maggiorare il valore del condensatore che ho stimato proprio a naso.
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,4k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7322
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

0
voti

[33] Re: telecomando cancello collegato alle luci frecce

Messaggioda Foto Utentevince59 » 12 nov 2022, 18:33

Ripeto non sono un tecnico. Per la parte teorica non sono grado in darti spiegazioni e ti seguo con difficoltà...nella pratica ho risolto, quando necessario, inserendo un transistor pilotato dal micro...l'ultimo che ho fatto su un ESP NODE MCU nel quale ho dovuto pilotare un carico non pilotabile direttamente dal micro. Il tutto assemblato senza PCB.
Nel circuito di cui si tratta - a meno che non stia dicendo castronerie - ipotizzando una massa comune, ho pensato che - SEMPLICEMENTE- mettendo su LOW il pinout del micro sul piedino del tasto del TX, il segnale possa pilotare il TX. Laddove, il segnale del micro NON dovesse essere sufficiente, monterei un semplice transistor con i necessari resistori. Dal punto di vista costruttivo, ho sempre dovuto trovare soluzioni preferibilmente senza PCB poi agglomerate in resina o comunque impermeabili. Peccato che non ho fot ma se le trovo ti faccio vedere cosa mi è venuto fuori.
Avatar utente
Foto Utentevince59
322 3 5
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 599
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

0
voti

[34] Re: telecomando cancello collegato alle luci frecce

Messaggioda Foto Utentevince59 » 12 nov 2022, 19:19

...una foto per unesempio del circuito con micro e mosfet...partirei da questo...è un esempio trovato in rete per pilotare dei led.
Allegati
WtHIH.png
Avatar utente
Foto Utentevince59
322 3 5
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 599
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

0
voti

[35] Re: telecomando cancello collegato alle luci frecce

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 12 nov 2022, 19:45

Sarà che quando sono nato i micro erano solo degli interruttori, ma utilizzare addirittura un microcontrollore per fare una cosa del genere mi sembra davvero overkilling.

Scusate ma non ho resistito.
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
86,7k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 11672
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

2
voti

[36] Re: telecomando cancello collegato alle luci frecce

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 12 nov 2022, 19:56

PietroBaima ha scritto:...mi sembra davvero overkilling.
:ok:

vince59 ha scritto:...una foto per unesempio del circuito con micro e mosfet...partirei da questo...


Ecco partiamo da questo: da quello schema togli tutto e lascia solo il mosfet, poi aggiungi un condensatore e un paio di resistenze e il gioco è fatto, non capisco proprio cosa ti faccia preferire quella inutile complessità.

Ti faccio notare quanto sia assurdo quel condensatore elettrolitico da 470uF in parallelo al led, evidentemente il progettista è un cane... micro o non micro trovo assurdo che ci si affacci al mondo dei microprocessori senza sapere un'acca di elettronica.

E poi il TIP31C non è un mosfet, è un transistor bipolare, quindi o è sbagliata la sigla oppure è sbagliato lo schema perché in quel modo si può pilotare un mosfet non un transistor bipolare... sì è proprio un cane!
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,4k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7322
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

0
voti

[37] Re: telecomando cancello collegato alle luci frecce

Messaggioda Foto Utentevince59 » 12 nov 2022, 22:57

Siamo in OT:
@PietroBaima: Sicuramente avrete più esperienza e studi elettronici di quanto ne sappia io, ma non condivido il vostro approccio. Parliamo addirittura, ora, di overkilling (ti assicuro che nel settore in cui operavo si poteva parlare di overkilling ma qui mi pare un esagerazione!). Partendo da Arduino mi sono trovato bene "giocando" con i micro ed ho soddisfatto le mie esigenze. Ne ho comprato una manciata in Cina e li utilizzo e programmo...ed imparo anche un po' di programmazione) pur NON essendo un tecnico.
@BrunoValente: continui a definire inutile complessità, quella che io invece trovo la parte "affascinante". Programmare il micro e fargli fare esattamemte quello che voglio attraverso istruzioni invece di utilizzare componenti aggiuntivi. Ho postato lo schema - cercato velocemente sul web - quale esempio di accoppiamento attiny/mosfet o quello che è, e ti sei scatenato in giudizi offensivi verso l'autore che non sappiamo nemmeno chi sia. Puoi trovare assurdo quello che vuoi, ma grazie a dio ognuno è libero di affacciarsi dove vuole quando vuole...io trovo assurdo il tuo atteggiamento.
Avatar utente
Foto Utentevince59
322 3 5
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 599
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

0
voti

[38] Re: telecomando cancello collegato alle luci frecce

Messaggioda Foto Utenteattila666 » 13 nov 2022, 11:20

Giusto per chiudere, mi sembra doveroso condividere il corretto funzionamento di quanto proposto da @BrunoValente, Grazie ancora a tutti O_/
Avatar utente
Foto Utenteattila666
65 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 giu 2014, 13:59

9
voti

[39] Re: telecomando cancello collegato alle luci frecce

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 13 nov 2022, 11:33

Cesare, Alvaro e Arduino

-Cesare
Arvarooo, ma pe' fa 'n timer devo da sarda' tutta sta robba? E ce sta sto ATmega328P co' tutte 'ste zampe così vicine... ce sta pure 'n quarzo. Me ricordo d'ave' visto 'no schema de 'n timer su 'na rivista de 'na cinquantina d'anni fa ndo' ce staveno solo tre pezzi!!
-Alvaro
A Ce', ma tu sei rimasto 'ndietro! Sei ancora analogico! Nun te devi da fa senti' da nissuno! Nu' 'o sai che er monno de mo è diggitale?
E poi 'n te preoccupa': ce sta er cinese che te sarda tutta qu' 'a robba su 'na basetta e t' 'a dà pe' du' sordi.
De que' basette n'ha sardate a mioni, stanno sparse pe' tutto er monno, se chiameno Arduino.
-Cesare
Arduino? fico! me ricorda mi' nonno 'n Ciociaria che se chiamava Serafino.
-Alvaro
Che cazzo c'entra mo tu' nonno? E che cazzo c'entra 'a Ciociaria?
-Cesare
Nu'o so Arva', dev'esse stato 'n richiamo...booo.
-Alvaro
Pensa che co' sti arduini ce se po' fa tutto quello che te passa p'a capoccia e nun è più come 'na vorta co tutta qua zozzeria analogica che montavi, montavi e 'n te funzionava mai 'n cazzo, adesso 'n devi fa più 'na mazza e te funziona sempre tutto... pure se d'elettronica 'n ce capisci propio 'n cazzo.
-Cesare
Davero? E me coioni!! Allora Arva', annamo dar cinese e de 'sti cosi piamone parecchi, così se divertimo!
-Alvaro
Che sei scemo! Pe' 50 centesimi er cinese t' 'i po' pure porta' a casa, 'n te pare?
-Cesare
E me pare giusto Arva'!
Arva', certo che er monno de st'urtimi vent'anni n'ha fatti de passi avanti!!
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
37,4k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7322
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

0
voti

[40] Re: telecomando cancello collegato alle luci frecce

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 13 nov 2022, 11:56

Un insolito BrunoValente peccato poter dare solo un voto
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
3.431 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 72 ospiti