Chiarito in altri thread che l'uso della denominazione Gyrator, nel caso di questo circuito, è impropria e la stessa viene usata solo per convenzione visto l'uso (improprio) comune che in alcuni ambienti ne viene fatto
Sono qui a chiedere se qualcuno vede un modo per determinare un aumento della caduta di tensione tra ingresso ed uscita del circuito giocando sul valore dei componenti (o altro)
Così com'è il circuito provoca un calo di tensione in uscita di circa una decina di volt, a me servirebbe poter contare su di un calo di due, tre volte il calo attuale; da 10V di calo passare a 20V / 30V
Ora, che aumentando il valore resistivo di R3 si ottenga una diminuzione della tensione d'uscita rispetto a quella d'entrata è assodato, solo che facendolo si modifica la limitazione di corrente erogabile dal circuito stesso
Quello che sarei interessato ad ottenere sarebbe, invece, una diminuzione della tensione d'uscita rispetto quella di entrata lasciando inalterata la massima corrente erogabile dal circuito
"Ibridare" il precedente circuito con questo circuito regolatore di tensione lineare (aggiungendo la parte di regolazione della tensione composta da potenziometro e resistore) potrebbe essere una/la soluzione ?
R5 determina la tensione massima erogabile
R6 effettua la regolazione della tensione
R7 determina la tensione minima erogabile
Se qualcuno avesse qualche idea son qui ad ascoltare
Grazie
K
"Finto Gyrator" - Come aumentare caduta di tensione ?
Moderatori: BrunoValente,
IsidoroKZ,
carloc,
g.schgor
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
1
voti
Aggiungere un bel induttore in serie?
Perdonami non ho resistito
seguo con curiosità.

Perdonami non ho resistito

seguo con curiosità.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
19,5k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 13717
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Ciao
claudiocedrone
Casomai un Gyrator
---
Ho aggiunto la versione "ibrida" del circuito nel post precedente
Franco

Aggiungere un bel induttore in serie?
Casomai un Gyrator

---
Ho aggiunto la versione "ibrida" del circuito nel post precedente
Franco
-
Kagliostro
4.088 4 5 7 - Expert EY
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 19 set 2012, 11:32
1
voti
Proverei ad aumentare R1 e ridurre R2.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
Grazie
IsidoroKZ
Nel frattempo un amico ha fatto una simulazione ed il sistema da me ipotizzato sembra dare i risultati sperati
Adesso è fuori sede per dei lavori, quando tornerà a casa gli chiederò di provare giocando sui valori di R1 ed R2
Franco

Nel frattempo un amico ha fatto una simulazione ed il sistema da me ipotizzato sembra dare i risultati sperati
Adesso è fuori sede per dei lavori, quando tornerà a casa gli chiederò di provare giocando sui valori di R1 ed R2
Franco
-
Kagliostro
4.088 4 5 7 - Expert EY
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 19 set 2012, 11:32
0
voti
@
IsidoroKZ
Eccomi qui
Delle simulazioni hanno dato il risultato voluto
R1 viene lasciata del valore originale (dalle formule mantiene il valore in H del circuito) mentre abbassando R2 si ottiene come risultato il voluto calo di tensione all'uscita del circuito
Grazie ancora per le indicazioni
Franco
p.s.: il circuito NON sostituisce un'impedenza avvolta ma ha un buon effetto nell'eliminazione del ripple

Eccomi qui
Delle simulazioni hanno dato il risultato voluto
R1 viene lasciata del valore originale (dalle formule mantiene il valore in H del circuito) mentre abbassando R2 si ottiene come risultato il voluto calo di tensione all'uscita del circuito
Grazie ancora per le indicazioni
Franco
p.s.: il circuito NON sostituisce un'impedenza avvolta ma ha un buon effetto nell'eliminazione del ripple
-
Kagliostro
4.088 4 5 7 - Expert EY
- Messaggi: 2996
- Iscritto il: 19 set 2012, 11:32
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti