Pagina 1 di 1

Cosa è questo oggetto

MessaggioInviato: 14 mar 2024, 21:57
da eletro90
ciao,
volevo chiedere cosa è l'oggetto che vi mostrero.
grazie
Immagine WhatsApp 2024-03-13 ore 19.28.35_64a62b28.jpg
Immagine WhatsApp 2024-03-13 ore 19.28.18_2a7427ea.jpg

Re: cosa è questo oggetto

MessaggioInviato: 14 mar 2024, 22:24
da alessandrovo
er... una tv & radio portatile O_/

" ma che ne sanno i 2000 " cit.

Re: Cosa è questo oggetto

MessaggioInviato: 14 mar 2024, 23:48
da claudiocedrone
Se fosse ancora funzionante potresti sentirci la radio, nello schermo vedresti solo "nebbia" (rumore bianco) non esistendo più trasmissioni televisive analogiche.

Re: Cosa è questo oggetto

MessaggioInviato: 15 mar 2024, 11:21
da boiler
Curiosità aggiuntiva: sapete perché l'etichetta dice esattamente quanti transistor ci sono nell'apparecchio?

Risposta (decodificabile qui: https://rot13.com/):
Artyv naav 60 tyv Fgngv Havgv evfphbgrinab ha qnmvb fhyyr enqvb vzcbegngr qny Tvnccbar. Y'vzcbegb qn cntner ren pnypbyngb va onfr ny ahzreb qv genafvfgbe cerfragv aryy'nccnerppuvb vzcbegngb. Tyv nccnerppuv pba zrab qv 3 genafvfgbe ar renab rfragv r dhrfgb cbegò nyyb fivyhccb qryyr pbfvqqrggr Oblf' Enqvbf, iraqhgr pbzr tvbpnggbyv r shamvbanagv pba qhr fbyv genafvfgbe, nttvenaqb pbfì yn gnffn.

Boiler

Re: Cosa è questo oggetto

MessaggioInviato: 15 mar 2024, 23:42
da eletro90
grazie ha tutti

Re: Cosa è questo oggetto

MessaggioInviato: 16 mar 2024, 10:47
da BrunoValente
Incredibile come con soli 31 transistor a quell'epoca siano riusciti a realizzare un televisore e una radio

Re: Cosa è questo oggetto

MessaggioInviato: 16 mar 2024, 15:58
da Etemenanki
boiler ha scritto:Curiosità aggiuntiva: sapete perché l'etichetta dice esattamente quanti transistor ci sono nell'apparecchio?

Tiro ad indovinare, ma ricordo che anche gli apparecchi a valvole specificavano sempre il numero delle stesse (credo ci fosse qualcosa collegato a delle tasse, tanto e' vero che in passato la Loewe sviluppo' addirittura valvole multiple, la 2HF che conteneva 2 tetrodi e la 3NF che conteneva 3 triodi, piu relativi componenti di accoppiamento fra stadi, per poter dichiarare legalmente un minor numero di valvole e pagare di meno), probabilmente ci sara' stato qualcosa di simile anche per il numero di transistor (ma non ne sono sicuro)

EDIT: esempio di 3NF, http://www.r-type.org/exhib/aaj0311.htm

BrunoValente ha scritto:Incredibile come con soli 31 transistor a quell'epoca siano riusciti a realizzare un televisore e una radio

Be', all'epoca quando si progettava qualcosa, si puntava non solo alla massima economia come oggi, ma anche al massimo risultato con il minimo impiego di componenti (non e' che i transistor te li tiravano dietro a 1 dollaro per 100 pezzi come oggi :mrgreen: ), in alcuni schemi dell'epoca ho visto spesso sezioni usate da due o tre diverse parti o in modi diversi mediante l'uso di commutatori multipli a pacchetti, che nelle diverse funzioni "riciclavano" componenti o sezioni intere di schema da un'uso all'altro ribaltandone completamente le connessioni di volta in volta ... in alcuni casi si faticava a seguire uno schema perche' cambiando funzione, lo schema si ribaltava quasi completamente.

E quella si che era arte, il riuscire a farli funzionare in quel modo intendo ;-)