da
jumpi » 12 mag 2024, 16:07
Ho consultato l’intelligenza artificiale è mi ha dato le seguenti risposte:
D: Il dps5020 psu è isolato tra entrata e uscita?
R: Il modulo Ruideng DPS5020 non è isolato tra l’ingresso e l’uscita. Pertanto, è importante adottare misure di sicurezza adeguate quando si utilizza questo modulo di alimentazione programmabile.
Ecco alcune considerazioni importanti:
Isolamento galvanico:
L’isolamento galvanico è una caratteristica che separa elettricamente l’ingresso dall’uscita.
Nel caso del DPS5020, non è presente un isolamento galvanico tra l’ingresso e l’uscita. Ciò significa che la tensione di ingresso e quella di uscita sono collegate elettricamente.
Pertanto, è necessario prestare attenzione quando si collegano carichi o circuiti all’uscita del DPS5020 per evitare cortocircuiti o danni.
Precauzioni:
Prima di collegare qualsiasi carico, assicurarsi che la tensione di uscita sia impostata correttamente e che la corrente massima sia adeguata per il carico.
Utilizzare cavi e connettori di alta qualità per ridurre il rischio di cortocircuiti o malfunzionamenti.
Evitare di toccare parti attive o scoperte mentre il modulo è in funzione.
Sicurezza personale:
Quando si lavora con qualsiasi dispositivo elettrico, è importante seguire le linee guida di sicurezza per proteggere se stessi e gli altri.
Assicurarsi di lavorare in un ambiente sicuro e di indossare dispositivi di protezione individuale (DPI) come guanti isolanti e occhiali protettivi.
In sintesi, il DPS5020 non è isolato, quindi è fondamentale adottare precauzioni adeguate durante l’uso."
D: L'input di due DPS5020 può essere collegato alla stessa fonte?
R: "Sì, è possibile collegare l’ingresso di due moduli Ruideng DPS5020 alla stessa fonte di alimentazione. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni importanti da tenere a mente:
Tensione di ingresso:
Il DPS5020 ha un intervallo di tensione di ingresso compreso tra 6,00 V e 60,00 V1.
Assicurati che la tua fonte di alimentazione fornisca una tensione all’interno di questo intervallo.
Corrente totale:
Quando colleghi due moduli in parallelo, la corrente totale fornita dalla fonte di alimentazione sarà la somma delle correnti richieste da entrambi i moduli.
Verifica che la tua fonte di alimentazione possa gestire la somma delle correnti di entrambi i moduli senza superare il limite di corrente massimo.
Cavi di collegamento:
Utilizza cavi di collegamento di buona qualità per ridurre la resistenza e minimizzare le cadute di tensione.
Assicurati che i cavi siano abbastanza robusti per gestire la corrente totale richiesta dai moduli collegati.
Controllo indipendente:
Collegando due moduli alla stessa fonte, saranno ancora indipendenti l’uno dall’altro.
Puoi impostare tensioni e correnti diverse per ciascun modulo separatamente.
In sintesi, puoi collegare l’ingresso di due moduli DPS5020 alla stessa fonte, ma fai attenzione alla tensione, alla corrente totale e utilizza cavi adeguati."
Saranno affidabili le risposte?
Ho chiesto anche alla RIDEN che produce il dispositivo, ecco com’è andata:
D: Hi, for DPS5020 is possible to connect two regulators in parallel to the same power unit to create a dual power supply?
R: hello, our power supply output must be used alone, they cannot be connected in series or in parallel to get higher output
D: Hi, we don't understand each other: I would like to put the input in parallel to make two power supplies...
R: use the same PSU to power on 2 DPS5020? for this it is ok
Questa risposta potrebbe essere un po' più affidabile?