Ringiovanire un alimentatore

Salve, mi sono accorto che un vecchio alimentatore lineare che ho costruito molti e molti anni fa non funziona quasi più per il deterioramento di diversi componenti e ho pensato di aggiornarlo cercando di utilizzare il più possibile materiale di recupero, compreso il contenitore che ho intenzione di ristrutturare anche per non perdere completamente il ricordo dei vari esperimenti che per me quel contenitore rappresenta. Infatti prima di alloggiare l’alimentatore che ora è da ristrutturare, la scatola ha ospitato diversi dispositivi tant’è che è notevolmente sforacchiata, ma alle forature superflue si può in parte rimediare.
Metto giù più schematicamente possibile:
Il vecchio alimentatore era un lineare regolabile da 0-40V, 10A, commutabili anche in AC manualmente per ridurre la dissipazione.
Adesso ho ritrovato un’unità di potenza switching a tensione fissa di circa 60V, corrente 25A e potenza 1500W che credevo persa e pubblico di seguito.
A questa unità di potenza vorrei abbinare ad un regolatore, sempre switcing, di cui ho velocemente accennato in un altro topik di un altro PSU, che è in grado di regolare tensione da 0-50V e corrente da 0-20A. questo
Il lavoro è già abbastanza avanti anche se procede a rilento per il poco tempo ma comunque è già impostato quasi completamente ma in modo provvisorio perché una volta terminato il lavoro di foratura, montaggio provvisorio e test, il progetto verrà completamente smontato per la verniciatura del contenitore e il successivo riassemblaggio definitivo.
Il circuito è stato provato in modo volate senza contenitore e ha funzionato regolarmente ma dal momento che nel contenitore avanza spazio, vorrei realizzare una fornitura di alimentazione doppia ma sono in dubbio circa la fattibilità tecnica della doppia fornitura attingendo da un’unica sorgente di potenza.
In pratica, si tratterebbe di collegare l’ingresso di due regolatori in parallelo alla stessa unità di potenza ma il parallelo sarà fattibile o andrà tutto arrosto? Non mi riferisco al prelievo di potenza perché so che entrambi non potranno erogare simultaneamente gli Ampere che possono erogare singolarmente e non è un problema, ma non ho certezza se sia possibile collegarli fisicamente in parallelo all’unità di potenza o se invece ci sia da fare qualche lavoro di disaccoppiamento.
Chiedo gentilmente aiuto agli amici del forum sulla fattibilità dell’intervento tra dispositivi totalmente switching perché in passato ricordo di avere fatto un collegamento simile ma tra schede lineari, parallelate su due batterie da 12V in serie per ottenere i 24 V. senza incontrare problemi. Qui però siamo allacciati alla rete e non vorrei che unitamente alla messa a terra sorgessero problemi che con le batterie sono esclusi.
Non ho ancora forato il frontale per precauzione, in attesa di un parere sulla problematica segnalata e a breve produrrò anche qualche immagine anche se di una situazione provvisoria.
Grazie.
Metto giù più schematicamente possibile:
Il vecchio alimentatore era un lineare regolabile da 0-40V, 10A, commutabili anche in AC manualmente per ridurre la dissipazione.
Adesso ho ritrovato un’unità di potenza switching a tensione fissa di circa 60V, corrente 25A e potenza 1500W che credevo persa e pubblico di seguito.
A questa unità di potenza vorrei abbinare ad un regolatore, sempre switcing, di cui ho velocemente accennato in un altro topik di un altro PSU, che è in grado di regolare tensione da 0-50V e corrente da 0-20A. questo
Il lavoro è già abbastanza avanti anche se procede a rilento per il poco tempo ma comunque è già impostato quasi completamente ma in modo provvisorio perché una volta terminato il lavoro di foratura, montaggio provvisorio e test, il progetto verrà completamente smontato per la verniciatura del contenitore e il successivo riassemblaggio definitivo.
Il circuito è stato provato in modo volate senza contenitore e ha funzionato regolarmente ma dal momento che nel contenitore avanza spazio, vorrei realizzare una fornitura di alimentazione doppia ma sono in dubbio circa la fattibilità tecnica della doppia fornitura attingendo da un’unica sorgente di potenza.
In pratica, si tratterebbe di collegare l’ingresso di due regolatori in parallelo alla stessa unità di potenza ma il parallelo sarà fattibile o andrà tutto arrosto? Non mi riferisco al prelievo di potenza perché so che entrambi non potranno erogare simultaneamente gli Ampere che possono erogare singolarmente e non è un problema, ma non ho certezza se sia possibile collegarli fisicamente in parallelo all’unità di potenza o se invece ci sia da fare qualche lavoro di disaccoppiamento.
Chiedo gentilmente aiuto agli amici del forum sulla fattibilità dell’intervento tra dispositivi totalmente switching perché in passato ricordo di avere fatto un collegamento simile ma tra schede lineari, parallelate su due batterie da 12V in serie per ottenere i 24 V. senza incontrare problemi. Qui però siamo allacciati alla rete e non vorrei che unitamente alla messa a terra sorgessero problemi che con le batterie sono esclusi.
Non ho ancora forato il frontale per precauzione, in attesa di un parere sulla problematica segnalata e a breve produrrò anche qualche immagine anche se di una situazione provvisoria.
Grazie.