Sarò sincero, non che lo sia stato nella sostanza, ma per la discussione è più utile esserlo del tutto.
Il problema è questo. Ho una vecchia caldaia della Ideal Clima, azienda fallita nel 2008.
La caldaia ha sempre funzionato bene. Tuttavia, da alcuni mesi sporadicamente va in blocco.
Nello specifico, anche accendendo e spegnendo la caldaia, la ventola di estrazione fumi parte da sola. Da quello che ho letto, spesso problemi di questo tipo sono causati da relé guasti. In effetti, infatti, dando leggero colpetto su pannello di controllo dove è montata la scheda, la ventola si fermava e la caldaia ripartiva funzionando correttamente (fino al blocco - occasionale - successivo).
Ho quindi contattato il tecnico, che fatte tutte le verifiche ha sentenziato che si tratta di un problema di scheda che può essere sostituita alla modica cifra di circa 400 Euro. Ho quindi optato per acquistare una nuova scheda che però deve ancora arrivare; nel frattempo avrei voluto cercare di capire quale potesse essere stato il problema, che pensavo fosse banale.
Aggiungo che, durante il blocco, la rotazione della manopola di accensione-spegnimento sembrava non sortire alcun effetto sul funzionamento della caldaia che, anche da spenta, rimaneva con la ventola in funzione. Solo il famoso colpetto era in grado di far ripartire la caldaia e ripristinare il corretto funzionamento.
Ad un certo punto però anche il famoso colpetto non è più bastato. Anche sostituendo il famoso primo relé ALD124 non ha più ripreso a funzionare. Solo dopo la sostituzione dei transitor 5) e 6) la manopola di accensione e spegnimento ha ripreso a funzionare correttamente; portando la manopola su spento anche la ventola si ferma.
Però ...., se accendo la caldaia, la caldaia non riparte, ma la ventola rimane sempre in funzione.
Di seguito allego le fotografie della scheda. Ho specchiato il retro della scheda per maggiore praticità.
- Fronte scheda con didascalie
- Retro scheda specchiato
****************************
1) Relé guasto e in corto (NAIS ALD124 sostituito con Panasonic
ALDP124.
Sostituito 5) e 6) il corto si è risolto.2) Relè funzionante uguale ad 1)
3) Diodo in corto 1N4007.
Sostituito 5) e 6) il corto si è risolto.ekwere ha scritto:Altra anomalia che rilevo è un diodo 1N4007 in prossimità del transistor guasto che ho sostituito e che mostra continuità in entrambe le direzioni. Anche questo dissaldato, in realtà si è rivelato funzionante.
.
4) Transistor
NPN C546B guasto e sostituito con
KTC9013 ruotato di 180° per posizione invertita collettore/emettitore
ekwere ha scritto:impostando il tester in modalità prova giunzione, la tensione base-collettore è pari a circa 0,7V, mentre quella base-emettitore segna OL. Misurando in polarizzazione inversa, la tensione base-collettore segna circa 2,8V, quella base-emettitore OL.
5) Transistor
NPN C546B guasto e sostituito con
KTC9013 ruotato di 180° per posizione invertita collettore/emettitore
ekwere ha scritto:... da smontati .... ho misurato una tensione di 0,08V. tra collettore ed emettitore
6) Transistor
NPN C546B guasto e sostituito con
KTC9013 ruotato di 180° per posizione invertita collettore/emettitore
ekwere ha scritto:... da smontati .... ho misurato una tensione di 0,08V. tra collettore ed emettitore
7) Relé guasto Panasonic JS1-48V sostituito con equivalente. Il relé è normalmente chiuso e quello guasto, se eccitato, non chiude il contatto NO (7.2 in foto retro scheda)
********
A) Connettore ventola estrazione fumi
B) Connettore pompa circolazione e valvola 3 vie
C) Connettore termostato sicurezza
D) Morsettiera rete elettrica 220 V.
E) Morsettiera termostato ambiente
F) Connettore pressostato ventola estrazione fumi (collegato a Venturi)
G) Connettore modulazione elettrovalvola gas, sonda temperatura bollitore e sonda NTC
********
J) Manopola accensione: 0=spegnimento/reset, 2=estate, 3=inverno e 4=servizio (ovvero forza partenza caldaia per test)
K) Manopola regolazione temperatura acqua radiatori
L) Manopola regolazione temperatura acqua rubinetti