Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Sostituzione transistor guasto

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente, Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ

0
voti

[11] Re: Sostituzione transistor guasto

Messaggioda Foto Utenteekwere » 22 nov 2024, 14:37

edgar ha scritto:Se la misura fornisce indicazioni corrette, il transistor è molto probabilmente buono

intendi la tensione di giunzione base-emettitore e base-collettore, o anche altre misurazioni?

theking0 ha scritto:E' sicuramente qualche altro componente che interferisce sulla misura inversa.

Qualche ipotesi?

Ho provato a sostituire il transistor, ma la scheda dà errore e la ventola gira sempre.
Altra anomalia che rilevo è un diodo 1N4007 in prossimità del transistor guasto che ho sostituito e che mostra continuità in entrambe le direzioni. Anche questo dissaldato, in realtà si è rivelato funzionante. Sostituito con uno nuovo il problema del diodo è rimasto, quindi la causa non è il diodo, ma non ho idea di cosa possa essere.
Avatar utente
Foto Utenteekwere
45 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 104
Iscritto il: 14 lug 2007, 15:19

1
voti

[12] Re: Sostituzione transistor guasto

Messaggioda Foto Utentetheking0 » 22 nov 2024, 14:49

theking0 ha scritto:E' sicuramente qualche altro componente che interferisce sulla misura inversa.

Qualche ipotesi?

Non saprei, prova a ricavare uno schema e vediamo

Ho provato a sostituire il transistor, ma la scheda dà errore e la ventola gira sempre.

Lo hai montato ruotato come ti avevo scritto ?

Altra anomalia che rilevo è un diodo 1N4007 in prossimità del transistor guasto che ho sostituito e che mostra continuità in entrambe le direzioni. Anche questo dissaldato, in realtà si è rivelato funzionante. Sostituito con uno nuovo il problema del diodo è rimasto, quindi la causa non è il diodo, ma non ho idea di cosa possa essere.

Ci sarà una bassa impedenza in parallelo, devi provare a ricavarti uno schema dei collegamenti.
Parti dal connettore dove è attaccata la ventola e vai a ritroso, controlla tutta quella linea e cerca di ricavarti uno schema del funzionamento almeno di quella parte.


P.S. per sbaglio ti avevo modificato il post, ho sbagliato a cliccare modifica invece che "cita", per fortuna sono riuscito a rimediare #-o
Avatar utente
Foto Utentetheking0
867 1 5 11
Master
Master
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 11 feb 2012, 22:37

0
voti

[13] Re: Sostituzione transistor guasto

Messaggioda Foto Utenteekwere » 22 nov 2024, 15:21

Sì, il transistor lo ho montato ruotato di 180°
Avatar utente
Foto Utenteekwere
45 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 104
Iscritto il: 14 lug 2007, 15:19

2
voti

[14] Re: Sostituzione transistor guasto

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 22 nov 2024, 22:13

ekwere ha scritto:
Altra anomalia che rilevo è un diodo 1N4007 in prossimità del transistor guasto che ho sostituito e che mostra continuità in entrambe le direzioni. Anche questo dissaldato, in realtà si è rivelato funzionante.

Se il transistor è un NPN probabilmente sul collettore ci sarà il collegamento verso la bobina del relè e in parallelo alla bobina ci sarà il diodo di ricircolo.
In questo caso (bobina per esempio da 150ohm in parallelo al diodo) il prova giunzione del multimetro sicuramente ti darà una lettura fasulla.
Il diodo sembra in corto (continuità in entrambe le direzioni) perché non c'è peggior cosa che usare impropriamente uno strumento.
Le soluzioni sono due.
O utilizzi qualcosa che sia progettato per misurare i componenti senza smontarli (ammesso che esista ) .
O smonti i componenti e li misuri.
Nel caso "senza smontarli" è da prevedere una percentuale di componenti con risultati incerti o contraddittori da trattare col sistema classico.
E qui conta molto la esperienza e il confronto con altre situazioni circuitali simili.
Nel caso "smontato" è molto più semplice e gli strumenti specifici hanno modo di lavorare al meglio.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,2k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4631
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[15] Re: Sostituzione transistor guasto

Messaggioda Foto Utenteekwere » 22 nov 2024, 23:09

Controllando con più attenzione il circuito mi sono reso conto che la bobina del rele sostituito era in corto a causa del diodo in corto a sua volta per effetto di altri due transistor NPN che ho dissaldato e che da smontati, su entrambi, ho misurato una tensione di 0,08V. tra collettore ed emettitore. Sostituiti i 2 transistor, il problema si è risolto (diodo e relé in corto). Rimontata la scheda, adesso il funzionamento si avvicina a quello normale, ma c'é ancora qualcosa che non torna. Insospettito da un ultimo relé che avevo omesso di controllare, dissaldato, si è rivelato guasto. Al momento sono abbastanza :shock: sconcertato dal numero di componenti danneggiati trovati su questa scheda. Nei prossimi giorni vedrò di caricare una foto della scheda.
Avatar utente
Foto Utenteekwere
45 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 104
Iscritto il: 14 lug 2007, 15:19

1
voti

[16] Re: Sostituzione transistor guasto

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 22 nov 2024, 23:54

Ottimo.
C'è stato un problema notevole per danneggiare così tanti componenti.
La ricerca guasti risulta a volte scoraggiante.
Bisogna cercare di agire con metodo e perseveranza nonostante le immancabili difficoltà, mai dare nulla per scontato mai affidarsi alla fortuna.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,2k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4631
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[17] Re: Sostituzione transistor guasto

Messaggioda Foto UtenteDatman » 23 nov 2024, 1:30

stefanopc ha scritto:In questa discussione si può vedere in funzione la versione di Foto Utenteelectronik.

Quale discussione?...
Avatar utente
Foto UtenteDatman
100 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 10 apr 2017, 22:57

0
voti

[18] Re: Sostituzione transistor guasto

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 23 nov 2024, 1:46

Già, Foto Utentestefanopc, nel post non hai linkato alcun thread, inoltre hai sbagliato lo username di Antonio che è elektronik e non electronik (altro utente con "ultima visita 13 anni fa" :mrgreen:)
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,3k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14450
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[19] Re: Sostituzione transistor guasto

Messaggioda Foto Utenteekwere » 23 nov 2024, 12:33

Sarò sincero, non che lo sia stato nella sostanza, ma per la discussione è più utile esserlo del tutto.
Il problema è questo. Ho una vecchia caldaia della Ideal Clima, azienda fallita nel 2008.

La caldaia ha sempre funzionato bene. Tuttavia, da alcuni mesi sporadicamente va in blocco.
Nello specifico, anche accendendo e spegnendo la caldaia, la ventola di estrazione fumi parte da sola. Da quello che ho letto, spesso problemi di questo tipo sono causati da relé guasti. In effetti, infatti, dando leggero colpetto su pannello di controllo dove è montata la scheda, la ventola si fermava e la caldaia ripartiva funzionando correttamente (fino al blocco - occasionale - successivo).

Ho quindi contattato il tecnico, che fatte tutte le verifiche ha sentenziato che si tratta di un problema di scheda che può essere sostituita alla modica cifra di circa 400 Euro. Ho quindi optato per acquistare una nuova scheda che però deve ancora arrivare; nel frattempo avrei voluto cercare di capire quale potesse essere stato il problema, che pensavo fosse banale.

Aggiungo che, durante il blocco, la rotazione della manopola di accensione-spegnimento sembrava non sortire alcun effetto sul funzionamento della caldaia che, anche da spenta, rimaneva con la ventola in funzione. Solo il famoso colpetto era in grado di far ripartire la caldaia e ripristinare il corretto funzionamento.
Ad un certo punto però anche il famoso colpetto non è più bastato. Anche sostituendo il famoso primo relé ALD124 non ha più ripreso a funzionare. Solo dopo la sostituzione dei transitor 5) e 6) la manopola di accensione e spegnimento ha ripreso a funzionare correttamente; portando la manopola su spento anche la ventola si ferma.
Però ...., se accendo la caldaia, la caldaia non riparte, ma la ventola rimane sempre in funzione.

Di seguito allego le fotografie della scheda. Ho specchiato il retro della scheda per maggiore praticità.

fronte scheda con didascalie1.jpg
Fronte scheda con didascalie

retro scheda specchiato1.jpg
Retro scheda specchiato

****************************
1) Relé guasto e in corto (NAIS ALD124 sostituito con Panasonic ALDP124. Sostituito 5) e 6) il corto si è risolto.
2) Relè funzionante uguale ad 1)
3) Diodo in corto 1N4007. Sostituito 5) e 6) il corto si è risolto.
ekwere ha scritto:Altra anomalia che rilevo è un diodo 1N4007 in prossimità del transistor guasto che ho sostituito e che mostra continuità in entrambe le direzioni. Anche questo dissaldato, in realtà si è rivelato funzionante.
.
4) Transistor NPN C546B guasto e sostituito con KTC9013 ruotato di 180° per posizione invertita collettore/emettitore
ekwere ha scritto:impostando il tester in modalità prova giunzione, la tensione base-collettore è pari a circa 0,7V, mentre quella base-emettitore segna OL. Misurando in polarizzazione inversa, la tensione base-collettore segna circa 2,8V, quella base-emettitore OL.

5) Transistor NPN C546B guasto e sostituito con KTC9013 ruotato di 180° per posizione invertita collettore/emettitore
ekwere ha scritto:... da smontati .... ho misurato una tensione di 0,08V. tra collettore ed emettitore

6) Transistor NPN C546B guasto e sostituito con KTC9013 ruotato di 180° per posizione invertita collettore/emettitore
ekwere ha scritto:... da smontati .... ho misurato una tensione di 0,08V. tra collettore ed emettitore

7) Relé guasto Panasonic JS1-48V sostituito con equivalente. Il relé è normalmente chiuso e quello guasto, se eccitato, non chiude il contatto NO (7.2 in foto retro scheda)
Panasonic-JS1-48V-datasheet.pdf
Scheda tecnica relé Panasonic JS1 48V
(75.95 KiB) Scaricato 23 volte

********
A) Connettore ventola estrazione fumi
B) Connettore pompa circolazione e valvola 3 vie
C) Connettore termostato sicurezza
D) Morsettiera rete elettrica 220 V.
E) Morsettiera termostato ambiente
F) Connettore pressostato ventola estrazione fumi (collegato a Venturi)
G) Connettore modulazione elettrovalvola gas, sonda temperatura bollitore e sonda NTC
********
J) Manopola accensione: 0=spegnimento/reset, 2=estate, 3=inverno e 4=servizio (ovvero forza partenza caldaia per test)
K) Manopola regolazione temperatura acqua radiatori
L) Manopola regolazione temperatura acqua rubinetti
Avatar utente
Foto Utenteekwere
45 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 104
Iscritto il: 14 lug 2007, 15:19

1
voti

[20] Re: Sostituzione transistor guasto

Messaggioda Foto Utentetheking0 » 23 nov 2024, 13:20

Molto strana come catena di guasti #-o
Non mi è mai capitata una cosa del genere, fosse stata una sovratensione sarebbe intervenuto il varistore, però altre idee per causare tutti quei guasti su sezioni diverse della scheda non mi vengono in mente.
Avatar utente
Foto Utentetheking0
867 1 5 11
Master
Master
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 11 feb 2012, 22:37

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 171 ospiti