Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Sostituzione transistor guasto

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente, Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ

0
voti

[31] Re: Sostituzione transistor guasto

Messaggioda Foto Utenteekwere » 24 nov 2024, 20:43

Il diodo zener immediatamente alla sinistra del relé da 48V., contrassegnato sulla scheda dal numero 7), già da montato mostrava continuità in entrambe le direzioni e aveva una resistenza in entrambe le direzioni di 3,4 Ohm.
Dissaldato ho rilevato le stesse misurazioni. Il diodo in questione riporta il codice C43PH. Sembrerebbe guasto.

In casa ho degli 1N4148PH, non saprei se sono in parte compatibili, almeno per vedere se cambia qualcosa nel funzionamento. Qualche idea a riguardo?
Avatar utente
Foto Utenteekwere
45 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 104
Iscritto il: 14 lug 2007, 15:19

0
voti

[32] Re: Sostituzione transistor guasto

Messaggioda Foto Utentetheking0 » 24 nov 2024, 20:50

No, i 4148 non vanno bene, quello è un zener da 43V 0.5W.
Controlla anche gli altri zener in giro, li vedi dalla serigrafia che iniziano per "DZ".
Se quel zener era in corto ci può stare che abbia danneggiato la bobina del relè.
Verifica anche gli optoisolatori, quello sotto a Q22 (4) e quello alla destra di Q11.
Avatar utente
Foto Utentetheking0
867 1 5 11
Master
Master
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 11 feb 2012, 22:37

0
voti

[33] Re: Sostituzione transistor guasto

Messaggioda Foto Utenteekwere » 24 nov 2024, 22:21

Grazie per i suggerimenti.
theking0 ha scritto:Verifica anche gli optoisolatori, quello sotto a Q22 (4) e quello alla destra di Q11.

hanno entrambi codice CNY17F-3.
In assenza al momento dello zener da 43V guasto, potrei usare altro per capire se il guasto "finale" era quello?
Potrebbero essersi danneggiati anche loro? Qualche dritta su come testarli? Non ho le idee molto chiare...
Allegati
IMG_20241124_192223~2_proc_proc.jpg
primario/secondario
Ultima modifica di Foto Utenteekwere il 24 nov 2024, 22:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Foto Utenteekwere
45 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 104
Iscritto il: 14 lug 2007, 15:19

1
voti

[34] Re: Sostituzione transistor guasto

Messaggioda Foto Utentetheking0 » 24 nov 2024, 22:28

Li controlli con il multimetro in modo giunzione come fai con i diodi e i transistor, che alla fine sono quello che è contenuto all'interno del comunissimo CNY17:

download.jpeg
download.jpeg (6.37 KiB) Osservato 1218 volte


Solo che nella tua versione il pin 6 non è collegato internamente alla base del transistor
Avatar utente
Foto Utentetheking0
867 1 5 11
Master
Master
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 11 feb 2012, 22:37

0
voti

[35] Re: Sostituzione transistor guasto

Messaggioda Foto Utenteekwere » 25 nov 2024, 14:18

ho dissaldato gli optoisolatori cny17f-3.
Ecco le misurazioni: collegando il tester sul pin 1 e 2 osservo una caduta di tensione pari 1,09V., in polarizzazione inversa niente. Sul pin 5 e 6 "OL". Stesse misurazioni per entrambi. O_/
Avatar utente
Foto Utenteekwere
45 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 104
Iscritto il: 14 lug 2007, 15:19

0
voti

[36] Re: Sostituzione transistor guasto

Messaggioda Foto Utentetheking0 » 25 nov 2024, 19:46

Devi provare tra il 4 e il 5 e non tra il 5 e 6
Avatar utente
Foto Utentetheking0
867 1 5 11
Master
Master
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 11 feb 2012, 22:37

0
voti

[37] Re: Sostituzione transistor guasto

Messaggioda Foto Utenteekwere » 25 nov 2024, 22:02

ekwere ha scritto:Sul pin 5 e 6 "OL". Stesse misurazioni per entrambi.

Ops, avevo sbagliato a scrivere. Mi riferivo al 4 e al 5.
Nella mia ignoranza sembrerebbero a posto,

Stasera ho verificato la tensione in uscita del trasformatore: circa 24VAC.

La scheda messa in tensione senza diodo C43PH e senza i due optoisolatori ha mostrato lo stesso comportamento anomalo di sempre, ovvero led verde lampeggiante, facendomi pensare che ci siano altri problemi altrove, ma dove?

Dopo aver sostituito i 3 transistor il funzionamento è migliorato di parecchio, perché adesso ruotando il (credo) commutatore rotativo la caldaia si riesce a spegnere, mentre prima non accadeva nulla.

Il manuale d'uso della caldaia è estremamente scarno e non fornisce nessuna indicazione in merito ad eventuali problemi alla caldaia (ci sono solo 2 led, uno verde, l'altro rosso).
Cercando in rete ho trovato una caldaia in parte "clone" di quella mia, più recente di qualche anno, che però ha un manuale d'uso leggermente più esauriente. Su questo manuale, il led verde lampeggiante segnala un generico errore "sonda interrotta/corto circuito".

La sonda sulla scheda (fronte/retro) si trova sul connettore G) contrassegnato come SM.

Quello che adesso mi chiedo: una simile quantità di guasti può essere stata causata da qualche sbalzo di tensione o apparecchio collegato ad una presa elettrica nei pressi della caldaia? Corruzione del firmware sulla eeprom?
Avatar utente
Foto Utenteekwere
45 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 104
Iscritto il: 14 lug 2007, 15:19

0
voti

[38] Re: Sostituzione transistor guasto

Messaggioda Foto Utenteekwere » 26 nov 2024, 21:57

Aggiornamento: ho controllato tutti i diodi zener (dissaldandoli e sono buoni), tranne quello vicino al relé 7) in corto.
Ho anche controllato i due transistor BD136-16 e sono a posto. Mi manca solo il tiristore 106-M1...
Quei componenti a forma di mattoncino di colore azzurro sia piccoli che più grandi sono tutti condensatori poliestere?
Avatar utente
Foto Utenteekwere
45 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 104
Iscritto il: 14 lug 2007, 15:19

1
voti

[39] Re: Sostituzione transistor guasto

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 26 nov 2024, 22:10

Sì.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,3k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14450
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

Precedente

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 126 ospiti