Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Disincrostante electronic tipo E7

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente, Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ

0
voti

[1] Disincrostante electronic tipo E7

Messaggioda Foto UtenteCardos » 30 nov 2024, 11:28

Buongiorno:)
Acquistato in un mercatino più che altro per la curiosità di smontarlo per capire cosa sia :D
Voi l’avete mai visto?
Allegati
IMG_9375.jpeg
Avatar utente
Foto UtenteCardos
145 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 380
Iscritto il: 25 dic 2015, 11:23

0
voti

[2] Re: Disincrostante electronic tipo E7

Messaggioda Foto UtenteDatman » 30 nov 2024, 14:24

Ancora non ci hai guardato dentro?... :D
Comunque, immagino che sia un generatore di corrente costante.
Mi viene in mente la protezione catodica... https://www.google.com/search?q=protezione+catodica
Avatar utente
Foto UtenteDatman
100 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 10 apr 2017, 22:57

0
voti

[3] Re: Disincrostante electronic tipo E7

Messaggioda Foto UtenteCardos » 30 nov 2024, 23:21

Mi aspettavo di più …..
Allegati
IMG_9388.jpeg
Avatar utente
Foto UtenteCardos
145 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 380
Iscritto il: 25 dic 2015, 11:23

1
voti

[4] Re: Disincrostante electronic tipo E7

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 30 nov 2024, 23:36

Belli i cartoncini ripiegati sotto le viti che fissano lo strumentino, probabimente piazzati li per non sfondare la plastica, molto professionali ... sarei curioso di sapere a quanto lo vendevano da nuovo, quel "coso" :roll:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.556 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4742
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[5] Re: Disincrostante electronic tipo E7

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 1 dic 2024, 0:09

I cartoncini potrebbero essere una riparazione, sostituti di qualcosa che si è rotto o perso.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,3k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14450
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[6] Re: Disincrostante electronic tipo E7

Messaggioda Foto Utentevince59 » 1 dic 2024, 10:29

claudiocedrone ha scritto:I cartoncini potrebbero essere una riparazione, sostituti di qualcosa che si è rotto o perso.


Non credo, lo facevo anche io, siccome le viti avvitandosi premono per tenere bloccato lo strumento, mettevo cartone o altro per evitare che la vite scivolasse e/o danneggiasse il materiale del pannello, peraltro esercitando pressione su una superfice "tenera" assicurava una tenuta magiore...non so se rendo l'idea.

...ma cosa vrebbe disincrostato quel circuito e come?...
Avatar utente
Foto Utentevince59
589 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 883
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

0
voti

[7] Re: Disincrostante electronic tipo E7

Messaggioda Foto Utentepakk » 1 dic 2024, 11:10

Quella resistenza variabile volante li nel vuoto mi sa tanto anche a me di riparazione :lol:
Avatar utente
Foto Utentepakk
115 1 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 271
Iscritto il: 15 dic 2023, 16:20

0
voti

[8] Re: Disincrostante electronic tipo E7

Messaggioda Foto Utentevince59 » 1 dic 2024, 15:56

pakk ha scritto:Quella resistenza variabile volante li nel vuoto mi sa tanto anche a me di riparazione :lol:


A me sa di "resistenza" per allineare lo zero strumento...
Avatar utente
Foto Utentevince59
589 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 883
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32


Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 131 ospiti