Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Controllo Bias negativo.

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[1] Controllo Bias negativo.

Messaggioda Foto Utentesetteali » 30 nov 2024, 20:46

Un aiuto fondamentale su questo circuito, è mezza giornata che non ne vengo a capo.

E' un vecchio apparecchio Transceiver per OM con il finale in trasmissione a valvole, una pilota e due finali, dopo aver eliminato vari difetti perché era caduto ed aveva alcuni PCB crepati, mi è rimasto soltanto la parte RF di potenza che non riesco a venirne a capo.
Quando devo andare in TX, la tensione negativa sulla G1 della pilota, da 80 V circa deve andare a 0V, ma questo non avviene.
Il comando viene dal pulsante PTT e attraverso un relay manda tensione +12 V al pulsante P1 in schema, a questo punto se non mi sbaglio il transistor dovrebbe andare in conduzione e mettere a massa la tensione di bias, ma non avviene.
Con P1 NC sull'Emitter ho 1,2 V come pure sulla base.
Ho provato ad eliminare il collegamento ( in rosso nello schema ), nessun risultato. Ho anche invertito il C con E, niente da fare.
E' strano perché è un circuito che dovrebbe funzionare, non è un prototipo né un marchio sconosciuto, è Yaesu.


Riguardando lo schema, non è che i due diodi sull' E andrebbero rovesciati?
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
11,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5683
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

1
voti

[2] Re: Controllo Bias negativo.

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 30 nov 2024, 21:18

Non è che i due diodi sopra sotto, vanno messi al contrario?
E magari la resistenza da 4k7 va al posto del collegamento rosso.
Intanto BF243 mi risulta introvabile sui cataloghi.
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
7.432 4 12 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 5209
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

0
voti

[3] Re: Controllo Bias negativo.

Messaggioda Foto Utentesetteali » 30 nov 2024, 22:08

Ciao, grazie per l'interesse.
Il BF243 BF423 è un BJT pnp 250V 0.5A 0.05A, l'ho messo io per provare se l'originale era buono.
Anch'io avevo pensato che i due diodi andassero rovesciati, come avevo scritto, ma non ho provato.
Ma dico io, l'apparato ha sempre funzionato e no c'è manomissione, perché questa tensione di bias na va a zero? Dove posso sbagliare?
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
11,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5683
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

1
voti

[4] Re: Controllo Bias negativo.

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 30 nov 2024, 23:40

Se giri i diodi di emitter polarizzi sempre il transistor, indipendentemente da P1, o sbaglio?
Così invece solo quando P1 è chiuso i diodi impongono 10,6mA nella 1k ed hai circa 150uA in base.
Quanto vale il beta del transistor che hai messo?
Nel circuito originario che c'era?
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
3.912 4 6 9
Master
Master
 
Messaggi: 3871
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[5] Re: Controllo Bias negativo.

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 1 dic 2024, 8:22

Stacca l'estremo inferiore della 4k7 e attaccalo alla massa, dico che potrebbe funzionare.
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
7.432 4 12 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 5209
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

0
voti

[6] Re: Controllo Bias negativo.

Messaggioda Foto Utentesetteali » 1 dic 2024, 10:43

GioArca67 ha scritto:..............
Quanto vale il beta del transistor che hai messo?
Nel circuito originario che c'era?


Avevo fatto due errori di scrittura che ora ho corretto anche sullo schema.
Il transistor che ho usato è il BF423 .
In origine c'era il 2SA639..

BF243 = VCEO -250 IC 0.05 A hfe >50
2SA639 =VCEO -180 IC 0.05 A hfe 80

Le caratteristiche dei due transistor, non mi pare che discostino di molto, io ho messo il BF423 senza guardare le caratteristiche del 2SA639 senza controllare, ma basandomi solo dallo schema. Comunque il transistor originale 2SA639 dai test risulta buono.
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
11,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5683
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

1
voti

[7] Re: Controllo Bias negativo.

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 1 dic 2024, 11:22

Non è che il transistor è solo un ritardo pensato per evitare che il finale faccia rapidi on/off (trilli) indesiderati .
Se cortocircuiti C ed E (per prova) il finale dovrebbe andare lo stesso.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4926
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[8] Re: Controllo Bias negativo.

Messaggioda Foto Utentesetteali » 1 dic 2024, 12:33

Ti dirò Stefano, questa è l'idea che avevo avuto fin dall'inizio, di mettere il contatto di un relay tra C & E ed eliminare quello che credo sia un circuito insicuro.
Ma vediamo se ci sono importanti sviluppi con il forum.
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
11,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5683
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[9] Re: Controllo Bias negativo.

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 1 dic 2024, 12:37

Nono tra C ed E fai un corto.
B lo lasci volante.
Il resto del circuito va benissimo così.
Altrimenti non funziona.
Ciao Alex
P. S. Quando il relè è on nel punto C-E dovresti avere 1.5V circa e in uscita 0V.
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4926
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[10] Re: Controllo Bias negativo.

Messaggioda Foto Utentesetteali » 1 dic 2024, 12:45

Non capisco se intendiamo la stessa cosa e mi sto annodando.

Il circuito sull'apparecchio non lo modifico per niente, lascio così come sta !

Metto un contatto in chiusura tra C & E . Relay comandato dai +12V.

Te dici di fare diversamente? O no???
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
11,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5683
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 67 ospiti